Articoli La Provincia

Maranello, 40enne marocchino trova portafogli con 250 euro e lo riconsegna

Maranello, 40enne marocchino trova portafogli con 250 euro e lo riconsegna

Il proprietario dopo aver fatto rifornimento self-service in un distributore lungo la Pedemontana, ha dimenticato il portafogli sul tettuccio dell’auto


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

'Mentre procedeva al volante della sua auto lungo la Nuova Pedemontana, all’altezza di Maranello, ha notato in mezza alla strada un portafogli, dal quale spuntavano delle banconote. È riuscito ad accostare, lo ha raccolto e il giorno dopo lo ha portato al Comando di Polizia locale di Maranello perché venisse rintracciato chi lo aveva perduto. All’interno - insieme ai documenti, al bancomat e alla carte di credito del proprietario - c’erano 205 euro in contanti. A ritrovare il portafogli mercoledì sera è stato un 40enne residente a Fiorano, un muratore originario del Marocco che stava rientrando a casa dopo il lavoro.

Gli agenti maranellesi hanno rintracciato velocemente il proprietario del portafogli - un 55enne residente a Maranello - che ha poi ricostruito la dinamica dello smarrimento: dopo aver fatto rifornimento self-service in un distributore lungo la Pedemontana, ha dimenticato il portafogli sul tettuccio dell’auto ed è ripartito. Quando si è presentato presso il Comando della Polizia locale per recuperarlo, ha chiesto agli agenti il numero di telefono del 40enne e lo ha chiamato per poterlo incontrare di persona e ringraziarlo.
Le congratulazioni per l’autore del bel gesto sono arrivate anche dal sindaco di Maranello, Luigi Zironi, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati