Articoli La Provincia

Nonantola: piazza Liberazione distrutta e abbandonata....ma non dalle zanzare

Nonantola: piazza Liberazione distrutta e abbandonata....ma non dalle zanzare
Nonantola: piazza Liberazione distrutta e abbandonata....ma non dalle zanzare
Nonantola: piazza Liberazione distrutta e abbandonata....ma non dalle zanzare

Il consigliere comunale Matteo Malaguti chiede al Comune un intervento a tutela della salute pubblica e per dire stop ad un degrado che dura da anni


1 minuto di lettura

'Il Comune intervenga per prevenire eventuali situazioni di pericolo per la salute pubblica derivanti dalle condizioni estreme e prolungate di degrado riguardanti da anni piazza Liberazione, nel centro di Nonantola'. A chiederlo formalmente al Comune il Consigliere comunale di Forza Italia Matteo Malaguti.

A Nonantola è in vigore il regolamento comunale d'igiene parte ambientale e del regolamento di polizia urbana e dell'ordinanza nr.25 del 18/4/2014 che ha come oggetto 'Provvedimenti per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e in particolare della zanzara tigre'.
Ed è sulla base di questo regolamento che il Consigliere chiede di verificare se il cantiere a cielo aperto in Piazza Liberazione con sterpaglie alte e secche e la creazione di aree umide e pozze d'acqua ad ogni rovescio, possa creare una situazione potenzialmente pericolosa, in aggiunta al costante disagio legato ad un ambientalmente ideale per la proliferazione di insetti e zanzare. 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati