A causa della piena del fiume Secchia, in transito sul territorio provinciale, la Provincia di Modena ha deciso di chiudere al transito ponte Pioppa sulla strada provinciale 11 e il ponte di Concordia sulla strada provinciale 8 per il raggiungimento dei livelli idrometrici di sicurezza. Qui per tutta la mattina i livelli della piena che da Modena ha attraversato e superato ponte Bacchello, hanno continuato ad aumentare e la piena a Cavezzo e Concordia transiterà nella tarda mattinata e nel pomeriggio.
Restano inoltre chiusi il Ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468, e il ponte di Navicello Vecchio, sulla diramazione della strada provinciale 255 tra Modena e Nonantola, sul fiume Panaro.
Prosegue il monitoraggio sugli argini da parte di tecnici e volontari della Protezione civile e quello tramite la rete di rilevamento collegata con la sala operativa del Centro unificato di Protezione civile a Marzaglia, in attesa del passaggio del colmo di piena, previsto in giornata.
La Provincia di Modena inoltre ha attivato il conto corrente IT52M 02008 12930 00000 3398693 presso la banca Unicredit a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna inserendo la causale “alluvione Emilia-Romagna”.
I contributi saranno destinati ai Comuni e ai territori coinvolti dall’alluvione, in accordo con le amministrazioni locali.
Piene, riaperti ponti Veggia, Fossalta, chiudono a Concordia e Cavezzo
Per la piena del Secchia che da Modena si sta spostando verso la Bassa. Dalle 6 circolazione ripresa su via Emilia est a Modena sul Tiepido e Veggia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Rapina in farmacia a Formigine: passante insegue il bandito e viene accoltellato
Sestola, tetto in fiamme: intervengono i vigili del fuoco
Ospedale di Mirandola, Ausl annuncia piano di interventi di manutenzione da un milione
Ravarino, si attiva il braccialetto elettronico: arrestato per possesso di droga

 (1).jpg)
