Al Policlinico di Modena un nuovo spazio dedicato ai bambini negli ambulatori di Ortopedia
La dottoressa Maria Teresa Donini: 'Il progetto Team Enjoy rafforza un modello di cura che unisce competenza clinica, sensibilità e attenzione alla persona'
14 novembre 2025 alle 18:00
3 minuti di lettura
Team Enjoy Events and Fun ha decorato l’ambulatorio di Ortopedia Pediatrica del Policlinico di Modena nell’area ambulatoriale A posta al Piano Terra, ingresso 1. I disegni sono realizzati da un professionista grafico e installati da una ditta specializzata e quindi hanno tutte le caratteristiche necessarie a essere posizionati all’interno di una struttura ospedaliera. I nuovi spazi sono stati presentati oggi nel corso di una piccola cerimonia alla presenza di Luca Baldino, direttore generale Aou di Modena, del vicesinaco Francesca Maletti, di Ilenia Doronzo Project Manager Umanizzazione delle Cure e della dottoressa Maria Teresa Donini, ortopedico dell’Ortopedia diretta dal professor Fabio Catani e di Anna Maria Colelli, Direzione Assistenziale. 'Desidero ringraziare Enjoy per il costante sostegno ai nostri piccoli pazienti – ha detto Luca Baldino – che oggi ci consente di inaugurare un nuovo spazio davvero bello e accogliente che rientra nei percorsi di umanizzazione delle cure promossi da questa Azienda e nella lunga tradizione del Policlinico come ospedale a misura di bambino'.'Questo progetto rafforza un modello di cura che unisce competenza clinica, sensibilità e attenzione alla persona: ambienti a misura di bambino, linguaggi semplici, tempi dedicati alle visite e spazi di gioco rendono il percorso più sereno e partecipato - ha aggiunto la dottoressa Maria Teresa Donini -.
All’interno del progetto “Esploratori”, anche elementi visivi come il disegno del bambino con il gesso aiutano i piccoli pazienti a riconoscersi, a sentirsi più sicuri e a collaborare con fiducia, mentre i genitori si sentono pienamente coinvolti e rassicurati'.'ll Team Enjoy raggiunge un altro prezioso obiettivo regalando colori ai bimbi ospedalizzati e stavolta lo fa in Ortopedia Pediatrica, grazie allo splendido intuito e al contatto con la Dottoressa Donini e alla responsabile della piattaforma Ambulatoriale Anna Maria Colelli che ringrazio di cuore – ha affermato il presidente Nicola Ortugno - Ovviamente il grazie è rivolto ad ognuno di Voi per quello che rappresentate. Il progetto fa parte di una lunga serie di attività di Umanizzazione che il Team Enjoy sta realizzando all'interno dell'AOU di Modena e questa volta finanziato interamente da un nostro speciale partner, caffetteria e pasticceria Floriana, la quale ha realizzato il cosiddetto caffè sospeso in grado di raccogliere circa 10 mila euro da destinare ai Progetti Enjoy. Una parte del ricavato è stato investito in questo progetto una seconda parte finanzierà un’ulteriore acquisizione per questo ambulatorio che sveleremo nei prossimi mesi'.Il progetto “Esploratori Coraggiosi” vuole trasformare il Policlinico il reparto in una giungla fantastica, dove i piccoli esploratori saranno immersi in avventure straordinarie. Attraverso l'uso di colori vivaci, decorazioni tematiche e giochi interattivi, verrà realizzato un ambiente accogliente e divertente per i bambini ricoverati.
Questo approccio punta a rendere il soggiorno in ospedale più piacevole, contribuendo allo stesso tempo al benessere e alla guarigione dei nostri giovani pazienti, offrendo loro un'esperienza meno traumatica mentre affrontano le sfide della cura medica.L’Ambulatorio di Ortopedia Pediatrica del Policlinico di Modena — hub provinciale per la traumatologia pediatrica — ha registrato 2.994 prenotazioni nel 2024 e 2.121 nei primi nove mesi del 2025, accogliendo bambine, bambini e adolescenti da 0 a 16 anni. Il percorso assistenziale integra la traumatologia e le principali patologie ortopediche dell’età evolutiva, con particolare attenzione all’umanizzazione della cura.La dottoressa Anna Maria Colelli ha espresso la sua profonda gratitudine a Enjoy e e ai donatori 'Il nostro impegno quotidiano trova la sua massima espressione in ambienti come questi, pensati per essere accoglienti e a misura di bambino. Ogni gesto di supporto ci permette di rendere il nostro lavoro ancora più gratificante e significativo. Grazie per contribuire a creare spazi dove la cura e l’attenzione possono fiorire'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche