Primarie Carpi, la distanza da Bellelli misura delle chance di Taurasi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Primarie Carpi, la distanza da Bellelli misura delle chance di Taurasi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Potrebbe per esempio entrare a gamba tesa sulla questione Aimag, dicendo che con lui verrà fatta la pace fra i Comuni


Primarie Carpi, la distanza da Bellelli misura delle chance di Taurasi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Le primarie di Carpi non sono così scontate come potrebbero apparire. Se nelle prime uscite pubbliche il divario fra i due contendenti - l’assessore uscente Riccardo Righi e il dipendente pubblico regionale Giovanni Taurasi – è parso incolmabile, negli ultimi giorni i rumors danno per certo un riavvicinamento alla parità dello storico. Da un lato ci sarebbe un incredibile sovvertimento dell’esito inizialmente previsto all’interno della macchina comunale. Stanca, si dice, del comportamento di alcuni dirigenti apicali e funzionari di prima fascia, che negli anni hanno acquisito un potere poco controllabile, ma che con Taurasi verrebbero senz’altro sostituiti o comunque fortemente ridimensionati nel loro ruolo. Dall’altro la possibilità, sempre meno remota, di intercettare un voto “di destra” che potrebbe incidere già dalle primarie.
Perché una fetta di elettorato, più propensa a decidere cosa votare in base a candidati e programmi, potrebbe decidere di andare a votare fin dal 3 marzo.

Ci sono poi gli aspetti di rottura - quelli umani e quelli politici - sui quali Taurasi, a differenza di Righi, può fare la differenza. Nelle ultime uscite pubbliche Taurasi ha sottolineato a più riprese che lui rappresenta la discontinuità con la giunta uscente. Che ha criticato, dal punto di vista politico, per quei progetti gestiti male, come il Biscione e Moda Makers. E per la scarsa attenzione ai cambiamenti, con una città che è fortemente mutata specie negli ultimi 10 anni ma con una politica che sarebbe rimasta la stessa.
Ma che ha criticato altrettanto aspramente dal punto di vista umano – segno che la sua candidatura muove anche da questioni personali oltre che politiche. Non si spiegherebbe altrimenti l’intervista rilasciata a un altro quotidiano locale, nella quale Taurasi, nel virgolettato, dice che “gli assessori dovranno avere un lavoro a cui tornare”, perché  “la politica non è un ufficio di collocamento”. E passando per la citazione storica arcinota di “Caligola che voleva nominare senatore il suo cavallo”, e per quella meno nota di “Lucio Quinzio Cincinnato che tornò a lavorare la terra dopo aver servito Roma (da dittatore, ndr)” come lui tornerebbe al suo lavoro in Regione e alle “sudate carte” degli studi storici, aggiunge che “il responsabile della comunicazione dovrà essere un professionista competente e non un semplice megafono”. Impossibile che le sue sortite non vengano percepite come stoccate alla giunta attuale, in primis al sindaco Alberto Bellelli e al suo portavoce Simone Tosi, se non anche all’avversario Righi.

Se da qui al 3 marzo Taurasi lanciasse anche qualche messaggio di sinistra, in forte rottura programmatica con il PD attuale, potrebbe davvero sovvertire il pronostico. Potrebbe per esempio entrare a gamba tesa sulla questione Aimag, dicendo che con lui verrà fatta la pace fra i comuni, verrà azzerato e ridisegnato il Cda imposto da Bellelli e sarà tolto il pallino dalle mani di Hera. Messaggio in parte lanciato in un suo post di un mese fa, ma che oggi andrebbe declinato con più coraggio. Il coraggio di chi può essere pericoloso perché non ha più nulla da perdere.

Magath

Magath Ing
Magath Ing

Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della te..   Continua >>


Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Polizia locale Mirandola, unico incremento è sulle multe: decuplicate'
Anna Greco (Pd): 'Per il resto, l’incremento delle attività non sembra giustificare ..
23 Gennaio 2025 - 08:24
'Finale, discarica Hera-Feronia: azioni immediate per tutela salute'
Barcaiuolo (Fdi): 'La risposta del Ministero conferma la gravità della situazione ..
22 Gennaio 2025 - 18:02
Ex Bellco, brutte notizie: nessuna delle 3 proposte garantisce tutti i posti
Si tratta della Tianyi-NorrDia, del Consorzio Frattini e della BCI. Nessuna delle tre ..
22 Gennaio 2025 - 16:52
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48