Mentre a Concordia il sindaco Luca Prandini ha ufficializzato il suo passo indietro e la rinuncia al terzo mandato, a San Prospero il collega Sauro Borghi probabilmente cercherà di restare sulla poltrona di primo cittadino per altri cinque anni, dopo i dieci appena conclusi. Infatti la recente approvazione del Decreto Elezioni che consente il terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni entro 15mila abitanti, sarà con ogni probabilità sfruttata da Borghi. Ieri sera a San Prospero il sindaco ha ricevuto una unanime fiducia dal centrosinistra (Pd compreso dal quale si è comunque autosospeso) a una nuova candidatura alla guida del Comune.
Borghi che nelle settimane scorse non aveva fatto mistero di volersi cimentare nella competizione elettorale a Mirandola (anche contro il suo stesso partito di riferimento), ora rientra in gioco nella sua San Prospero. A Mirandola invece, dopo il passo indietro di Stefano Toscani, appare probabile la candidatura di Carlo Bassoli.
g.leo.
San Prospero, Sauro Borghi verso il terzo mandato da sindaco

Borghi che nelle settimane scorse non aveva fatto mistero di volersi cimentare nella competizione elettorale a Mirandola, rientra in gioco nel suo Comune
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto