Soliera, si è dimesso assessore Selmi: entra in giunta Lucio Saltini
Una lunga esperienza nel welfare e nel sindacato, Saltini assume le deleghe ai servizi sociali e sanità
Appassionato entomologo e presidente del Gruppo Modenese di Scienze Naturali, Saltini ha costruito nel corso della sua carriera professionale una notevole esperienza nel coordinamento organizzativo di strutture complesse e nella formazione degli adulti. Ha ricoperto svariati ruoli dirigenziali all'interno della Cgil, compresi gli incarichi di segretario nazionale del sindacato pensionati e direttore della sede nazionale.
Il vicesindaco Cristina Zambelli, nel passare le consegne delle Politiche sociali al neo assessore, assume le nuove deleghe a Politiche educative, Giovani e Sport che vanno ad aggiungersi a quelle già detenute (Pari opportunità, Innovazione e comunicazione, Sviluppo economico, Eventi e promozione del territorio). Contestualmente l’assessore Katia Mazzoni si prende carico della delega alla Protezione Civile, trasferendo la delega alla Riqualificazione energetica alla collega di giunta Maddalena Grazia. Infine al consigliere comunale Angelo Pio Bruno va una delega speciale per la Memoria.
“L’ingresso in Giunta di Lucio Saltini - spiega il sindaco Roberto Solomita - porterà energia ed esperienza alla nostra azione di governo. In questo periodo così particolare, caratterizzato dalla pandemia e dalle tante incognite socio-economiche, il suo know-how calato sul territorio potrà senz'altro costituire un valore aggiunto per Soliera. Ringrazio Andrea per l’adesione, il senso di responsabilità e l'impegno profuso in tutti questi anni al servizio della città. Ovviamente la sua rimane una risorsa importante per il territorio e la comunità solierese.”
Da parte sua Andrea Selmi spiega come “dopo un percorso importante come assessore di quasi sette anni, dal 2014 a oggi, ho deciso di lasciare spazio a chi attualmente possa mettere in campo maggiori energie, doverose per ricoprire un incarico di questo tipo per il bene di Soliera e dei solieresi. Continuando a condividere i programmi e gli obiettivi che la maggioranza si è data, auguro buon lavoro al sindaco e alla giunta”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
