Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Modena ha confiscato a un 50enne vignolese, già condannato in via definitiva per ricettazione e reati fiscali, 11 unità immobiliari, tra cui 5 appartamenti, 2 autovetture, rapporti finanziari, monili e lingotti in oro, orologi di pregio, per un valore stimato pari a circa 1,5 milioni di euro.
All'uomo è stata riconosciuta una pericolosità sociale generica alla luce del suo coinvolgimento in diversi procedimenti penali, che hanno permesso di individuare e ricostruire un'organizzazione criminale che, tramite la sistematica creazione di falsi crediti Iva, ha generato una rilevante evasione da 'riscossione', utilizzando il sistema della compensazione e causando all'Erario un danno quantificato in decine di milioni di euro a partire dal 2015.
Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle hanno permesso di verificare una netta sproporzione tra i beni nella disponibilità del proposto e la sua effettiva capacità economica. L'uomo è stato raggiunto anche dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per tre anni.
Vignola, confiscati a un 50enne beni per circa 1,5 milioni
Si tratta di 11 unità immobiliari, tra cui 5 appartamenti, 2 autovetture, rapporti finanziari, monili e lingotti in oro, orologi di pregio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'

 (1).jpg)
