Nel video, Francesca Romana Fiorentini, comandante del nucleo operativo radiomobile compagnia Carabinieri di Modena
Ad illustrare i dettagli dell'attività e della scoperta dei Carabinieri, il Comandante nucleo operativo radiomobile Carabinieri di Modena, Francesca Romana Fiorentini insieme al capitano della stazione di Zocca e del comandante del nucleo operativo dei Carabinieri di Pavullo All'interno dell'abitazione, dove i due vivevano e gestivano la produzione, i militari hanno sequestrato 154 piantine già pronte per essere tagliate, due chilogrammi di sostanza già tagliata e confezionata, telefoni cellulari utilizzati per i contatti con clienti e probabili distribuitori, materiale per il confezionamento e 4000 euro in contanti probabile provento di spaccio. Il tutto accompagnato da numerosi testi e manuali sulla coltivazione della marijuana con tecnica idroponica, una tecnica di produzione sulla quale i due, formalmente disoccupati, avevano deciso di investire il loro tempo ed il loro guadagno. Compensato da guadagni ingenti. Il solo materiale sequestrato dai Carabinieri avrebbe fruttato sul mercato circa 20.000 euro.
Indagini sono in corso per appurare il giro di spaccio che ruotava intorno all'attività che ora i due non potranno più portare avanti. Per entrambi, pur incensurati, si sono aperte le porte del carcere in attesa di presentarsi davanti al giudici, con l'accusa di produzione e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti

 (1).jpg)

