articoliParola d'Autore
La Pressa

A Carpi la seconda notte bianca della nuova gestione Gasparini ha aperto un interessante tema di riflessione: il “nuovo” rapporto fra commercianti e amministrazione. Prima il rapporto con i commercianti del centro storico era gestito dall’assessore come un fatto privato, con una chat e con incontri plenari sporadici e senza dibattito. Il tutto era ben guidato e controllato da alcuni pochi fedelissimi, con il compito di diffondere il verbo e bloccare sul nascere ogni dissenso. Nel silenzio delle associazioni, escluse dalle decisioni e informate delle scelte solo a giochi fatti.
Ora con il nuovo assessore è … la stessa cosa. Infatti i commercianti hanno trasformato la chat in associazione, e hanno costruito un rapporto diretto con l’amministrazione, senza le associazioni di categoria. E come sempre la ragione di pochi, che vediamo aver già preso il sopravvento in rete e sui giornali, prevarrà sulla maggioranza silenziosa.
E quindi passeranno i soliti messaggi triti e ritriti che il centro non va chiuso, che la ZTL non va allargata, che ci sono troppi centri commerciali, che il Bar Teatro va riaperto, che il Torrione porterà miliardi di persone in piazza, che piazzale Re Astolfo a Natale dovrà diventare un parcheggio, che le notti bianche andranno e saranno maggiormente condivise, ecc ecc ecc, e che questi son gli unici problemi del centro e le soluzioni per il centro.
E non verrà fatto nessun vero ragionamento nel merito dell’evoluzione del commercio e della società e sulla necessità di fare qualcosa di veramente diverso, sia a livello pratico che di strategia, comunicazione, investimenti e formazione.
La mossa dell’amministrazione è stata furba, dal punto di vista tattico, perché ha fatto leva sul trasformismo gattopardesco dei pochi per riprendere in mano la situazione in breve tempo. Ma dal punto di vista strategico è stata un grande errore, perché le associazioni non staranno ferme e perché la maggioranza silenziosa non si comanda con una chat. E sotto sotto continua a parlare, oppure, scoraggiata, tende a mollare: e chi ci perde è comunque il centro.
Roberto Benatti
Carpi, finalmente tra commercianti e Comune è cambiato... nulla

I commercianti hanno trasformato la chat in associazione, e hanno costruito un rapporto diretto con l’amministrazione, senza le associazioni di categoria

A Carpi la seconda notte bianca della nuova gestione Gasparini ha aperto un interessante tema di riflessione: il “nuovo” rapporto fra commercianti e amministrazione. Prima il rapporto con i commercianti del centro storico era gestito dall’assessore come un fatto privato, con una chat e con incontri plenari sporadici e senza dibattito. Il tutto era ben guidato e controllato da alcuni pochi fedelissimi, con il compito di diffondere il verbo e bloccare sul nascere ogni dissenso. Nel silenzio delle associazioni, escluse dalle decisioni e informate delle scelte solo a giochi fatti.
Ora con il nuovo assessore è … la stessa cosa. Infatti i commercianti hanno trasformato la chat in associazione, e hanno costruito un rapporto diretto con l’amministrazione, senza le associazioni di categoria. E come sempre la ragione di pochi, che vediamo aver già preso il sopravvento in rete e sui giornali, prevarrà sulla maggioranza silenziosa.
E quindi passeranno i soliti messaggi triti e ritriti che il centro non va chiuso, che la ZTL non va allargata, che ci sono troppi centri commerciali, che il Bar Teatro va riaperto, che il Torrione porterà miliardi di persone in piazza, che piazzale Re Astolfo a Natale dovrà diventare un parcheggio, che le notti bianche andranno e saranno maggiormente condivise, ecc ecc ecc, e che questi son gli unici problemi del centro e le soluzioni per il centro.
E non verrà fatto nessun vero ragionamento nel merito dell’evoluzione del commercio e della società e sulla necessità di fare qualcosa di veramente diverso, sia a livello pratico che di strategia, comunicazione, investimenti e formazione.
La mossa dell’amministrazione è stata furba, dal punto di vista tattico, perché ha fatto leva sul trasformismo gattopardesco dei pochi per riprendere in mano la situazione in breve tempo. Ma dal punto di vista strategico è stata un grande errore, perché le associazioni non staranno ferme e perché la maggioranza silenziosa non si comanda con una chat. E sotto sotto continua a parlare, oppure, scoraggiata, tende a mollare: e chi ci perde è comunque il centro.
Roberto Benatti

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
28 Marzo 2020 - 18:20- Visite:37756
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04- Visite:26526
Pressa Tube
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:26165
La Provincia
27 Marzo 2020 - 18:49- Visite:25573
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18- Visite:24260
Societa'
24 Febbraio 2020 - 12:27- Visite:21350
Parola d'Autore - Articoli Recenti
L'ingegner Frascarolo è il presidente della Consulta per l'ambiente del Comune di Carpi: ..
02 Marzo 2021 - 07:27- Visite:604
In questo quadro desolante di tutti contro tutti e di lotte correntizie gli aderenti al Pd ..
28 Febbraio 2021 - 06:45- Visite:991
Non è vero che tutto sarà come prima, non è vero che è andato tutto bene perché invece ..
26 Febbraio 2021 - 22:37- Visite:422
Ci sono filari doppi e tripli di querce: circa 400. Proprio in questi giorni, esse sono ..
26 Febbraio 2021 - 13:58- Visite:4205
Parola d'Autore - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:110863
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38- Visite:46021
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell’esempio per i giovani della pallavolo che ..
18 Aprile 2018 - 14:41- Visite:26683
Vezzelli: 'Ricordiamo che Alleanza 3.0 ha la proprietà della più grande rete televisiva ..
13 Gennaio 2019 - 18:31- Visite:23809