Opinioni Parola d'Autore

Modena, raccolta rifiuti: il cittadino non può verificare le aperture fatte

Modena, raccolta rifiuti: il cittadino non può verificare le aperture fatte

Faranno pagare un tot ogni sforamento delle aperture pattuite che non puoi fisicamente memorizzare nè controllare


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

La Carta Smeraldo a Modena è una tessera personale e gratuita che serve ad aprire i cassonetti smart per la raccolta differenziata di carta, plastica e lattine, integrazione al sistema porta a porta. Essa permette di accedere gratuitamente ai contenitori stradali 24 ore su 24, registrando i propri conferimenti e garantendo l'integrazione del sistema, detto ciò dove posso io controllare la registrazione effettuata dell'apertura? Perché se non riesco a controllare le registrazioni come faccio quando entrerà a regime il sistema con le aperture a pagamento a controllare l'esatto conteggio? Se non posso leggere e avere memoria delle aperture, quando leggerò la nuova bolletta Tari sarà incontestabile, il sistema così come pensato dall'assessore Molinari e compagnia non è certo. Quindi sarà meglio non usarlo per non incappare in contenziosi di dubbia soluzione. Mi preme ricordare i 39 milioni di euro spesi per il nuovo sistema raccolta a fronte di un incasso sul riciclo di soltanto 3 milioni di euro per un impresa è un fallimento consolidato. Ed ecco che con un lampo di genio Molinari con il benestare della giunta Mezzetti e il silenzio assordante dell'opposizione faranno pagare un tot ogni sforamento delle aperture pattuite che non puoi fisicamente memorizzare nè controllare. Questo è il sistema Modena.
Stefano Bellei - Patto per il Nord Modena

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati