Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliParola d'Autore

Psc, le ombre dell'ex assessore

La Pressa
Logo LaPressa.it

Riecheggia la città futura di Sitta a 250mila abitanti


Psc, le ombre dell'ex assessore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Strana seduta del Consiglio comunale, quella del 16 marzo, con la relazione a cura del CRESME su 'Popolazione e lavoro nel futuro di Modena: scenari demografici ed economici', propedeutica alla discussione consiliare sul nuovo PSC (chissà se è ancora definito così?).
Verranno tempi ed occasioni, anche qui su fb, per valutare approfonditamente le opinioni ed i dati che sono stati presentati alla velocità della luce, che sarebbe prematuro valutare nello specifico solo a seguito di quella frettolosa citazione: occorrerà esaminarli dettagliatamente, potendosi soffermare con calma e riflettere e, per questo, c'é da augurarsi che presto siano resi pubblici in rete. Adesso sono possibili solo alcune informazioni 'di contorno', conseguenti più alle sensazioni vissute ed alle impressioni maturate.


Ora, ciò che può essere osservato è che appare strano (appunto) e discutibile che una relazione che abbia il compito di farci riflettere sul tema della 'Popolazione e lavoro nel futuro di Modena: scenari demografici ed economici' sia stato affidato ad un soggetto come il CRESME, che si occupa di prefigurare gli scenari delle 'prossime costruzioni intelligenti', dando per scontato che si debba partire da lì, dalla necessità di realizzare nuove edificazioni, per quanto intelligenti possano essere. Certo, per quanto attiene 'la popolazione' credo che sarebbe stato preferibile poter ascoltare un demografo 'puro', così come, per quanto riguarda 'il lavoro' sarebbe stato meglio poter contare su un economista, un sociologo del lavoro o qualcosa di simile.

Oggi, al contrario, abbiamo ascoltato una relazione, per quanto seria ed approfondita, che non ha mancato di essere, oltre che un'analisi, anche una definizione strategica.

.

.

Con la proposta della sicura ricetta del 'chi si ferma (dal costruire) é perduto' o, se qualcuno lo preferisce, del 'boia chi molla', giungendo ad ipotizzare, quale modello (è stato così?) paragoni stravaganti, quali Stoccolma, una città che, evidentemente per chi l'ha pronunciato, non é troppo diversa da Modena.

Devo confessare che assai spesso ho sentito aleggiare nell'aula le vibrazioni di pensiero dell'ex-assessore Sitta, con il suo progetto di città di 250mila abitanti, in centinaia di nuove case (intelligentissime, certo!) tanto che durante certi passaggi dialettici ho dovuto strofinarmi gli occhi per osservare e riconoscere che non era lui a parlare.

Mah... staremo a vedere. Certo che, per contribuire a far maturare nei nostri amministratori le scelte giuste, per quanto riguarda l'urbanistica ed il progresso della città, sarebbe molto meglio invitare diverse voci competenti e non solo quelle che, prima di relazionare, si fermino a depositare in portineria la cazzuola ed il secchio di cemento che si portano dietro abitualmente.

Giovanni Finali


Giovanni Finali
Giovanni Finali

Educatore e Formatore, poi Coordinatore degli Educatori professionali del Comune di Modena, ha terminato la carriera presso la stessa Amministrazione in qualità di Istruttore Direttivo c..   Continua >>


 


Parola d'Autore - Articoli Recenti
Alluvione, da sempre manca volontà e..
Si preferisce riparare i danni non evitati, ma i morti non possono essere riparati
20 Maggio 2023 - 15:59
Se metà dei bacini di laminazione ..
Quelli di questi giorni sono sì eventi eccezionali per il territorio romagnolo, se ..
19 Maggio 2023 - 15:25
Sottosuolo sacrificato sull'altare ..
I valori delle piogge sono in linea con la piovosità media storica del periodo a cavallo ..
19 Maggio 2023 - 13:47
Serramazzoni, Ferrari sindaco: un ..
La lista Ferrari non è stata messa insieme per l’occasione ma è partita da lontano, ..
16 Maggio 2023 - 18:48
Parola d'Autore - Articoli più letti
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Obbligo vaccinale per insegnanti, ..
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime ..
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo ..
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23