Alla vigilia del voto la giunta accontenta anche insegnanti Cresciamo

L'integrativo copre un periodo di 3 anni e prevede significativi incrementi salariali, pari a 173,93 euro di aumento per gli insegnanti
L’assemblea delle lavoratrici delle scuole dell’infanzia della Fondazione Cresci@mo del Comune di Modena ha approvato stamattina a grandissima maggioranza l’ipotesi di rinnovo dell’accordo integrativo di lavoro I sindacati della scuola Flc/Cgil Cisl/Scuola Snals/Confsal hanno infatti ricevuto il mandato a firmare l’accordo definitivo con la Fondazione della quale, come noto, il Comune di Modena è socio fondatore. In questo modo, dunque, alla vigilia del voto la giunta Muzzarelli è riuscita ad accontentare anche le insegnanti delle scuole Fossamonda, Saluzzo, Malaguzzi, Villaggio Artigiano, Edison, Don Minzoni, Villaggio Zeta, Marconi, Cimabue e Toniolo che da 3 anni aspettavano il rinnovo dell'accordo.
I termini dell'aumento
L’integrativo copre un periodo di 3 anni, dal 1.9.2018 al 31.8.2021, prevede significativi incrementi salariali, pari a 173,93 euro di aumento (a regime al 1.9.2020) per il personale insegnante e di 160,25 euro per il personale tecnico-amministrativo (3° livello), oltre ad una tantum di vacanza contrattuale di 150 euro.
E’ stato aumentato l’incentivo di produttività che passa da 500 a 800 euro annui.
Le ore di gestione (attività non di insegnamento) passano da 210 a 180 all’anno, senza intaccare la qualità del servizio scolastico rivolto ai bambini.
In virtù della diminuzione dell’orario delle ore di gestione, E’ stata regolamentato il prolungamento dell’orario estivo per le prime due settimane di luglio, che saranno garantite attraverso un sistema basato sulla disponibilità volontaria delle insegnanti e l’utilizzo di personale a tempo determinato con contratto in scadenza al 30 luglio. Nel caso in cui questo personale non fosse sufficiente, si attuerà una rotazione tra le insegnanti della Fondazione che garantirà comunque la copertura del servizio, limitando comunque per le insegnati stesse l’impegno al prolungamento una volta ogni 3 anni.
Le differenze tra insegnanti restano
“Si tratta di un positivo avanzamento nella equiparazione contrattuale con le insegnanti comunali – affermano i sindacalisti Riso, Burgoni e Fontana - anche se permangono ancora importanti differenze sia economiche che di maggior carico di lavoro, pur nella garanzia della stessa qualità del servizio rispetto alle scuole dell’infanzia comunali”.
Per i sindacati è importante colmare questa differenza e per questo è stato previsto un allegato al contratto integrativo che sarà sottoscritto dalle organizzazioni sindacali, dalla Fondazione e dall’assessore all’Istruzione in rappresentanza del Comune di Modena che, nel confermare il giudizio positivo sulla qualità dei servizi erogati dalle scuole della Fondazione Cresci@mo, prende atto delle differenze economiche e organizzative derivanti dall’applicazione di due contratti diversi e impegna le parti ad un percorso che avrà l’obbiettivo di ridurre le differenze attualmente esistenti sino ad arrivare ad una situazione di omogeneità.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore

Platis e Massa (Fi): 'Vignola, sulla sanità il sindaco venga riferire in Consiglio comunale'

Don Ciotti chiude la festa dell'Unità come un segretario e striglia PD e sinistra: 'Più attenti ai diritti civili che sociali, e qui siamo sempre gli stessi'

Lega Modena e Team Vannacci lanciano la collaborazione: uniti da valori e programmi