Il governo Meloni, con una riunione apposita del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia Romagna.
La proposta è stata illustrata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, dopo la richiesta avanzata ieri dalla Regione e la istruttoria svolta dal Dipartimento nazionale.
Il provvedimento riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Assieme allo stato di emergenza, deliberato per la durata di 12 mesi, il Consiglio dei ministri ha inoltre stanziato la somma di 20 milioni di euro, per fare fronte ai primi interventi urgenti, quali il soccorso e l’assistenza alla popolazione e il ripristino della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture.
Il governo ha inoltre dichiarato lo stato di emergenza, sempre per 12 mesi, nella Regione Marche, colpita nella fascia costiera da eventi meteorologici estremi a partire dal 18 settembre. E’ stata stanziata la somma di 4 milioni di euro per dare attuazione ai primi interventi.
Alluvione Romagna, Governo Meloni dichiara stato di emergenza e stanzia 20 milioni

Per fare fronte ai primi interventi urgenti: soccorso e assistenza alla popolazione e ripristino della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Caso Amo, l'ex dipendente parla in esclusiva a La Pressa: 'Non avevo potere esecutivo sui bonifici'

Modena, la pediatra Scalera mandata in pensione dall'Ausl a sua insaputa: 'L'ho appreso dai pazienti'

Rifiuti Modena: sui cittadini modenesi 8,2 milioni di euro in più per rimediare a disservizi e modifiche al sistema
Articoli Recenti
Vignola, la Lega dopo il caso 'falso stupro': 'Il valore della manifestazione rimane, in consiglio occasione persa dal Pd'

Aimag, Zanini (Fdi e civica centrodestra Concordia) contro Budri e colleghi di Mirandola: 'Hanno tradito elettori'

Titoli educativi: Comune e Università plaudono al ministro Bernini per emendamento

Aimag nelle mani di Hera, Negro dice no, tiene la schiena dritta e si dimette da capogruppo Pd