Articoli Politica

Art1, la delegazione modenese a Milano

Art1, la delegazione modenese a Milano
Art1, la delegazione modenese a Milano

Un movimento che ha come mission la ricostruzione di una forte sinistra di governo per un centrosinistra largo ha bisogno di valori solidi, idee e organizzazione

Un movimento che ha come mission la ricostruzione di una forte sinistra di governo per un centrosinistra largo ha bisogno di valori solidi, idee e organizzazione


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate Modenese 2025
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Si è conclusa “Fondamenta”: la tre giorni di Conferenza programmatica di Milano di Articolo Uno-MDP in cui si è delineato l’orizzonte politico-programmatico del Movimento Democratico e Progressista.

Un appuntamento nazionale fondativo seguito da una folta delegazione emiliana e modenese di circa 40 rappresentanti: dalla capogruppo al Senato Maria Cecilia Guerra, all’assessore regionale Massimo Mezzetti e la consigliere Silvia Prodi, al capogruppo in Consiglio comunale Paolo Trande, all’assessore Andrea Bosi e al coordinatore cittadino Carmelo Belardo.

 Maria Cecilia Guerra ha incentrato il suo intervento sugli assi principali di quelle che vogliono essere le priorità urgenti: lavoro; lotta a elusione ed evasione; welfare universalistico; redistribuzione e progressività della tassazione “perché i più poveri non vengano usati come scudi umani delle imposte”. Ripartire dal lavoro e dalle persone, quindi, opponendosi in modo forte alla reintroduzione dei voucher nella manovrina.

Articolo Uno si presenta come un “movimento che ha come mission la ricostruzione di una forte sinistra di governo per un centrosinistra largo ha bisogno di valori solidi, idee e organizzazione. La tre giorni milanese è servita a definire le proposte per fare ripartire il Paese, attraverso il lavoro di qualità, l'uguaglianza e la democrazia – ha detto Paolo Trande, capogruppo in Consiglio Comunale -

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
 Ma, per dirla con il compianto Alfredo Reichlin 'le buone idee senza un movimento/partito che le organizza rimangono un genere letterario' ecco perché a Modena continua il lavoro di insediamento in tutti i territori in città e provincia. Abbiamo portato a Milano la nostra esperienza organizzativa ritenuta tra le più avanzate nel Paese. Insomma, tre giorni intensi, ricchi di idee e passione a cui, come modenesi, abbiamo dato un contributo”.

 'Una tre giorni molto partecipata, costruita intorno alla necessità di dare risposte ai grandi temi sociali ed economici che il nostro Paese sta vivendo. Per questa ragione Articolo Uno parte a Modena, come nel resto del Paese, nel migliore dei modi: affrontando i temi e le sfide partendo dai contenuti e non dagli slogan – ha dichiarato Andrea Bosi, ribadendo l’invito alla partecipazione sul territorio-Centrali, come naturale che sia, sono i temi del lavoro e delle disuguaglianze ma anche quello della legalità e dell'ambiente”.

L’incontro milanese, infatti, ha rappresentato anche un momento importante per la definizione dei coordinamenti locali i cui prossimi appuntamenti saranno: domani Terre d'Argine; 25 maggio all'Area Nord; 26 maggio alle Terre dei Castelli e Cintura; 9 giugno Distretto Ceramico.

“Domani a Carpi un altro appuntamento importante

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
con Massimo D'Alema dove avremo modo di aggregare altre persone intorno alle proposte politiche di Articolo Uno' ha concluso Bosi.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati