'Non abbiamo numeri precisi né statistiche ma ci giungono molte segnalazioni di difficoltà riscontrate nella cosiddetta 'ripartenza' – dichiara Milena Greco del Forum Welfare Articolo UNO Modena – era prevedibile, e lo comprendiamo, che recuperare il pregresso ‘non Covid-19’ di esami, visite, interventi, prevenzione e, contemporaneamente, mettere in agenda la domanda ordinaria con la necessità di 'distanziare', testare per la Sars-CoV-2 e sanificare ogni ambiente d'esame avrebbe creato non pochi problemi. Il piano per la ripartenza delle attività sospese sta mostrando, in accordo con le segnalazioni raccolte, seri problemi per le nuove prenotazioni e non vede ancora l'attività di recall, per molte specialistiche, a pieno regime. Se a questo aggiungiamo che i tempi di attesa per gli appuntamenti si allungano, inevitabilmente a parità di personale e tempi di agenda invariati, il rischio di non essere tempestivi e di indurre molte cittadine e cittadini a ricorrere all'offerta privata – e a noi risulta stia già avvenendo - diventa consistente'. 'Lungi da noi l'idea di volere criticare chi in questi giorni è alle prese con il piano per la ripartenza dopo lo tsunami Covid-19, crediamo però sia necessario valutare con grande cura l'attuale impostazione a partire dal numero verde, che andrebbe quantomeno potenziato, aumentare l'offerta pubblica di visite, esami e interventi e attivare al più presto le altre branche specialistiche e di prevenzione ancora ferme per il recupero dell’arretrato e per il nuovo”. Il nostro Servizio Sanitario Ospedaliero e Territoriale ha dato una grande prova durante l'emergenza e siamo sicuri che dopo le prime incertezze attuali saprà dare una grande prova anche per la ripartenza - chiude Greco -.
Articolo Uno: 'Per servizio sanitario modenese ripartenza difficile'
'Numerose le segnalazioni raccolte relative ai lunghi tempi di attesa per le nuove prenotazioni e a un'attività di recall, per molte specialistiche'
'Non abbiamo numeri precisi né statistiche ma ci giungono molte segnalazioni di difficoltà riscontrate nella cosiddetta 'ripartenza' – dichiara Milena Greco del Forum Welfare Articolo UNO Modena – era prevedibile, e lo comprendiamo, che recuperare il pregresso ‘non Covid-19’ di esami, visite, interventi, prevenzione e, contemporaneamente, mettere in agenda la domanda ordinaria con la necessità di 'distanziare', testare per la Sars-CoV-2 e sanificare ogni ambiente d'esame avrebbe creato non pochi problemi. Il piano per la ripartenza delle attività sospese sta mostrando, in accordo con le segnalazioni raccolte, seri problemi per le nuove prenotazioni e non vede ancora l'attività di recall, per molte specialistiche, a pieno regime. Se a questo aggiungiamo che i tempi di attesa per gli appuntamenti si allungano, inevitabilmente a parità di personale e tempi di agenda invariati, il rischio di non essere tempestivi e di indurre molte cittadine e cittadini a ricorrere all'offerta privata – e a noi risulta stia già avvenendo - diventa consistente'. 'Lungi da noi l'idea di volere criticare chi in questi giorni è alle prese con il piano per la ripartenza dopo lo tsunami Covid-19, crediamo però sia necessario valutare con grande cura l'attuale impostazione a partire dal numero verde, che andrebbe quantomeno potenziato, aumentare l'offerta pubblica di visite, esami e interventi e attivare al più presto le altre branche specialistiche e di prevenzione ancora ferme per il recupero dell’arretrato e per il nuovo”. Il nostro Servizio Sanitario Ospedaliero e Territoriale ha dato una grande prova durante l'emergenza e siamo sicuri che dopo le prime incertezze attuali saprà dare una grande prova anche per la ripartenza - chiude Greco -.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Articoli Recenti
Risarcimenti alluvione Nonantola, appello Forza Italia: 'Fino al 5 dicembre spazio per cause e diffide''
Allarme agromafie: ecco come con il compost i criminali si avvicinano e conquistano le aziende
Addio fermata serale Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena: De Pascale scrive a Salvini
Il femminicidio sposa destra e sinistra: il reato è legge


 (1).jpg)