Articoli Politica

Barcaiuolo su Bibbiano: 'Revoca misura cautelare non è assoluzione'

Barcaiuolo su Bibbiano: 'Revoca misura cautelare non è assoluzione'

Cosìil candidato alle Regionali Michele Barcauolo interviene sulla decisione della Cassazione di revocare misure cautelari nei confronti del sindaco Carletti


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Lezione di diritto processuale penale di cui il Pd e Bonaccini sembrano aver bisogno. Primo punto: un avviso di Garanzia non è una condanna, si resta presunti innocenti, indagati. Secondo punto: una misura cautelare anche custodiale in carcere non è una condanna, si resta presunti innocenti, indagati. Terzo punto: una condanna di primo e anche di secondo grado non è una condanna definitiva, si resta presunti innocenti, imputati. Quarto punto: la revoca di una misura cautelare anche se avvenuta in Cassazione non è un'assoluzione, si resta presunti innocenti, indagati o imputati (se il processo è iniziato). Così solo per parlare un po' di Bibbiano e non solo'. Così il candidato alle Regionali di Fratelli d'Italia Michele Barcauolo interviene sulla decisione della Cassazione di revocare le misure cautelari nei confronti del sindaco di Bibbiano Andrea Carletti. Una decisione, quella della Cassazione, che è stata accolta con gioia da esponenti Pd.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati