Articoli Politica

Benzina supera 2 euro, Salvini prometteva tagli. Bonaccini infierisce

Benzina supera 2 euro, Salvini prometteva tagli. Bonaccini infierisce

Un anno fa prometteva: 'Cosa faccio se vinco le elezioni? Non pagheremo più le tasse più alte d'Europa sulla benzina. Accise di 80 anni fa non ci saranno più


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo


'Benzina a due euro. Chi avrebbe tagliato le accise come primo atto di governo circa un anno fa?' A chiederselo, ricordando le promesse elettorali di un anno fa di Matteo Salvini, è il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che pubblica i prezzi record in alcune pompe in autostrada nella nostra Regione. E allora siamo andati a riprendere il video di allora (era il 1 marzo 2018) dello stesso Salvini, ancora su YouTube. Il titolo era chiaro: 'Cancelleremo 7 accise sulla benzina, subito'.



'Cosa faccio se vinco le elezioni? Non pagheremo più le tasse più alte d'Europa sulla benzina. Accise di 80 anni fa con il governo Salvini non ci saranno più' - scriveva e prometteva Salvini.

Ad oggi non solo nessun taglio, ma le accise, ferme da gennaio 2015, saranno probabilmente incrementate nel 2020 così come previsto dalla Legge di bilancio, che annuncia l’aumento dell’Iva e delle accise sui carburanti nel caso in cui non si disennischino le famose clausole di salvaguardia.

Ovviamente Salvini e la Lega possono sempre dare la colpa del mancato taglio agli alleati 5 Stelle. Del resto la promessa di un anno fa era chiara: il taglio lo avrebbe fatto il governo Salvini...

Leo

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati