Carpi, verso la nuova giunta: ieri vertice di maggioranza
Bellelli ha annunciato che creerà la figura del portavoce. Certi in giunta Gasparini e Righi. Presidente Consiglio comunale Fontanesi. Aperta ipotesi Benatti
Lunga e articolata riunione di maggioranza ieri sera a Carpi per la formazione della giunta. Presenti due rappresentanti di ognuna delle sei liste a sostegno del neo eletto sindaco Alberto Bellelli. La prima scelta annunciata dal sindaco è quella di nominare un Portavoce (figura che corre in parallello rispetto all'ufficio stampa che va comunque rinnovato dopo l'addio di Angelo Giovannini, nella foto, divenuto sindaco di Bomporto e di Giovanni Medici). Portavoce che faccia in qualche modo da protezione rispetto agli attacchi, soprattutto interni, subiti nei 5 anni appena conclusi. Definito inoltre il nome del presidente del Consiglio comunale che andrà a Carlo Alberto Fontanesi, il più votato nella lista di Rossano Bellelli.
Per quanto riguarda la nuova giunta viene confermato che la squadra sarà composta da 7 assessori: certi della presenza la riconfermata Stefania Gasparini, il giovanissimo architetto Riccardo Righi, di Carpi Urban Center, all’urbanistica (cambia anche il dirigente del settore con Carboni che passa ai lavori pubblici) e Tamara Calzolari, dirigente Cgil, esperta di sociale in quota sinistra.
Resta in bilico la riconferma dell’assessore Simone Tosi, che per avere il via libera per il terzo mandato deve ottenere la 'dispensa' da parte del Pd (che si riunisce domani sera e che dovrà votare unanime se vuole premiare Tosi): al suo posto potrebbe entrare Giovanni Taurasi, già Presidente del Consiglio Comunale. Ancora una porta aperta per Roberto Benatti, ex Forza Italia, verso il quale Bellelli ha indubbiamente un debito di riconoscenza, per la vicenda CarpiGate. Benatti non è visto di buon occhio dall'establishment Pd ma potrebbe essere la carta di Bellelli per dimostrare autonomia e una nuova forza rispetto alle debolezze del passato.
Leo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
'Ricavi record per Hera? Distorsione strutturale dell'idea di servizio pubblico'
'Inaccettabile il pedaggio per autotrasportatori e pendolari sulla futura Campogalliano–Sassuolo'
Più soldi ai medici che prescrivono meno esami: anche Cgil, Cisl e Uil bocciano l'Ausl di Modena




 (1).jpg)