Articoli Politica

Castelnuovo choc, passa mozione Pd: sospesa vendita farmaci israeliani nella farmacia comunale

Castelnuovo choc, passa mozione Pd: sospesa vendita farmaci israeliani nella farmacia comunale

Contemporaneamente assegnazione cittadinanza onoraria a Francesca Albanese e sostegno a Flotilla


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
Nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 29 settembre è stata approvata la mozione presentata dal gruppo consiliare Centrosinistra per Castelnuovo e Montale, a firma della consigliera Rossella Caci (foto). Con questa mozione il Consiglio comunale di Castelnuovo Rangone prende una posizione netta 'contro le attività militari del governo israeliano, giudicate come una risposta totalmente sproporzionata rispetto al grave attentato del 7 ottobre 2023, e riafferma il proprio impegno per la pace e la tutela della popolazione civile'.'Tra i punti principali della mozione, l’adesione alla campagna “Teva? No, grazie!”, promossa da BDS Italia e dai Sanitari per Gaza, con la conseguente sospensione della vendita dei farmaci prodotti da Teva Pharmaceutical Industries Ltd. presso la farmacia comunale Urbani; il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati; il sostegno alla Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale per la popolazione di Gaza; la richiesta al Governo italiano e all’Unione Europea di attuare quanto stabilito dalla Corte Internazionale di Giustizia e di adoperarsi per fermare la guerra, proteggere la popolazione civile e promuovere una pace giusta, basata sul principio di due popoli e due Stati'.La mozione è stata approvata con i voti dei
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
consiglieri di centrosinistra, l’astensione del gruppo misto e il voto contrario del centrodestra.
'La mozione (sostenuta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra) conferma come i temi della pace, della tutela dei diritti fondamentali e della protezione della popolazione civile siano patrimonio condiviso di tutte le forze democratiche, progressiste ed ambientali del nostro paese. A dimostrazione di un lavoro di rete tra territori e formazioni politiche, mozioni simili verranno presentate e votate anche in altri Comuni dell’Unione Terre di Castelli, ed è stato presentato l'ODG nel Consiglio dell’Unione stessa' - fa sapere il Pd.Infine, il gruppo Centrosinistra per Castelnuovo e Montale ha proposto ai consiglieri comunali di devolvere il gettone di presenza relativo alla seduta del 23 settembre a organizzazioni umanitarie, come gesto concreto di solidarietà verso la popolazione palestinese. 'Non vogliamo rimanere in silenzio di fronte a un genocidio in atto e alla tragedia umanitaria in Palestina. Anche nel nostro piccolo, attraverso le nostre azioni, come gruppo consigliare pensiamo di poter fare la differenza e lanciare un segnale concreto. Siamo dalla parte di chi non ha voce, perché è nostro dovere essere quella voce”, ha dichiarato la consigliera Rossella Caci.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati