Dazi USA, Meloni incontra le imprese: 'No a guerre commerciali'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Dazi USA, Meloni incontra le imprese: 'No a guerre commerciali'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Doppio tavolo con tutti i rappresentanti dell'industria e delle categorie produttive a Palazzo Chigi: 'Bisogna evitare anche reazioni emotive'


Dazi USA, Meloni incontra le imprese: 'No a guerre commerciali'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Governo ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi i rappresentanti delle categorie produttive per un confronto sul tema dei dazi recentemente introdotti dagli Stati Uniti. Agli incontri, convocati e presieduti dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, hanno partecipato, per il Governo, i Vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo Salvini (in videocollegamento), i Ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Tommaso Foti, Francesco Lollobrigida e i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

Il primo tavolo ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Confindustria e Camera Nazionale della Moda Italiana; a seguire sono stati ricevuti i rappresentanti di Confapi, CNA, Confimi Industria, Confimprese Italia, Legacoop, Confartigianato, Conflavoro, Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani, e infine le associazioni dell’agroalimentare: Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperative, CIA-Agricoltori Italiani, Copagri, Assolatte, Federvini, Unione Italiana Vini, Origin Italia, Federalimentare e Filiera Italia.

Agli incontri ha preso parte anche l’Agenzia ICE.

Nel corso del confronto, il Presidente Meloni e i Ministri hanno illustrato le proposte allo studio del Governo per sostenere le filiere produttive che potrebbero essere maggiormente danneggiate dall’imposizione dei dazi. Governo e rappresentanti delle categorie produttive hanno condiviso la necessità di evitare una guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Ue e di scongiurare reazioni emotive che potrebbero amplificare gli effetti delle misure commerciali in discussione. Il Presidente Meloni ha ricordato, in tal senso, che tra le sfide che l’Italia intende esplorare c’è quella di azzerare i reciproci dazi sui prodotti industriali esistenti con la formula “zero per zero”.

Ampio spazio è stato riservato all’ascolto delle proposte avanzate dai rappresentanti delle imprese, 'nella consapevolezza condivisa - ha affermato la Premier - che ci si trova di fronte a una sfida complessa, che richiede la partecipazione attiva e responsabile di tutti gli attori coinvolti.
A tal scopo, il Presidente ha proposto alle categorie produttive un patto per far fronte comune rispetto alla delicata congiuntura economica e l’attivazione di tavoli di lavoro per individuare una serie di misure utili a sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale italiano, da affiancare alle iniziative che il Governo intende portare avanti in ambito europeo. Gli incontri si sono svolti all’indomani della riunione del gruppo di lavoro istituito dal Presidente Meloni per analizzare le ricadute della situazione sull’economia italiana.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo
Articoli Correlati
Baciatemi dove non batte il sole
Le Vignette di Paride
12 Aprile 2025 - 17:35

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58