articoliPolitica
La Pressa

Ex primario Pronto soccorso Modena: 'Alle persone sane sconsiglio il vaccino'

'In nome di una presunta scientificità siamo entrati in un delirio vaccinale sperimentale escludendo a priori tutte le terapie domiciliari'
'Tanti mi chiedono consiglio (in qualità di medico) su come vaccinarsi o proseguire le vaccinazioni. A Gennaio dissi pubblicamente che mi sembrava una follia il vaccino di Stato somministrato ai cittadini senza una possibilità di scelta. Allo stesso modo mi sono sforzato di spiegare che vaccini sperimentali devono essere usati per le persone fragili e con pluripatologie perché al contrario il rischio supera il vantaggio. Ora in nome di una presunta scientificità siamo entrati in un delirio vaccinale sperimentale escludendo a priori tutte le terapie domiciliari alternative con la giustificazione che sono appunto sperimentali (anche se efficaci)'. A parlare, con parole che faranno indubbiamente discutere, è l'ex primario del Pronto soccorso di Modena Daniele Giovanardi in una nota pubblicata anche sui social.

'Purtroppo la realtà prima o poi si impone e la scienza (Aifa) suggerisce quello che la scienza (Ema) sconsiglia - continua Giovanardi -.
Grandissimo imbarazzo e nuova scelta del governo (qui l'articolo): decida il cittadino e firmi il consenso informato (informato da fonti ufficiali che dicono tutto e il contrario). In sintesi per le persone sane sconsiglio ora sia il vaccino che il richiamo (controllerei invece gli anticorpi) e aspetterei Settembre per capirne qualcosa di più; comunque io mi comporterò così'.

'Purtroppo la realtà prima o poi si impone e la scienza (Aifa) suggerisce quello che la scienza (Ema) sconsiglia - continua Giovanardi -.
Grandissimo imbarazzo e nuova scelta del governo (qui l'articolo): decida il cittadino e firmi il consenso informato (informato da fonti ufficiali che dicono tutto e il contrario). In sintesi per le persone sane sconsiglio ora sia il vaccino che il richiamo (controllerei invece gli anticorpi) e aspetterei Settembre per capirne qualcosa di più; comunque io mi comporterò così'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
30 Gennaio 2023 - 18:49
Politica
30 Gennaio 2023 - 18:17
Politica - Articoli Recenti
'Se vince il No, mi viene voglia di mollare tutto e andare all’estero' - disse Bottura ai ..
31 Gennaio 2023 - 07:26
Deposto un mazzo di fiori davanti alla lapide nella sede della Provincia, che ricorda otto ..
30 Gennaio 2023 - 18:17
Alla seduta partecipano anche gli assessori alle Politiche economiche Ludovica Carla Ferrari..
30 Gennaio 2023 - 17:58
E per quanto riguarda la concentrazione media annuale di Pm10 nel 2022 Modena si classifica ..
30 Gennaio 2023 - 17:39
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58