La mozione nasce dalla necessità di superare l'attuale vuoto informativo che riguarda il Comune di Mirandola rispetto ad altri comuni soci di Aimag. Recentemente, i vertici aziendali di Aimag hanno presentato ai sindaci il piano industriale e la situazione finanziaria attuale dell'azienda durante una seduta della commissione consiliare dell'Unione Terre d'Argine.Anna Greco ha sottolineato l'importanza di garantire un'adeguata e tempestiva informazione al Consiglio Comunale per favorire la discussione sulle scelte strategiche che coinvolgeranno i comuni soci nello sviluppo di Aimag e del territorio in cui opera. 'È necessario garantire adeguata e tempestiva informazione al Consiglio Comunale per favorire in tal modo la discussione in previsione delle scelte strategiche che coinvolgeranno i Consigli Comunali dei comuni soci in ordine allo sviluppo di Aimag e del territorio in cui opera,' ha affermato Greco.Giorgio Siena ha aggiunto che il Consiglio Comunale di Mirandola deve essere informato sull'andamento e la situazione finanziaria di Aimag, con particolare riferimento ai servizi specifici svolti dal gruppo, come l'idrico integrato, la distribuzione del gas, la gestione dei rifiuti e la vendita di gas ed energia elettrica.
Il futuro di Aimag: mozione Mirandola 50mila e PD

In un documento congiunto i capigruppo Giorgio Siena e Anna Greco chiedono un incontro delle commissioni consiliari alla presenza dei vertici della società
La mozione nasce dalla necessità di superare l'attuale vuoto informativo che riguarda il Comune di Mirandola rispetto ad altri comuni soci di Aimag. Recentemente, i vertici aziendali di Aimag hanno presentato ai sindaci il piano industriale e la situazione finanziaria attuale dell'azienda durante una seduta della commissione consiliare dell'Unione Terre d'Argine.Anna Greco ha sottolineato l'importanza di garantire un'adeguata e tempestiva informazione al Consiglio Comunale per favorire la discussione sulle scelte strategiche che coinvolgeranno i comuni soci nello sviluppo di Aimag e del territorio in cui opera. 'È necessario garantire adeguata e tempestiva informazione al Consiglio Comunale per favorire in tal modo la discussione in previsione delle scelte strategiche che coinvolgeranno i Consigli Comunali dei comuni soci in ordine allo sviluppo di Aimag e del territorio in cui opera,' ha affermato Greco.Giorgio Siena ha aggiunto che il Consiglio Comunale di Mirandola deve essere informato sull'andamento e la situazione finanziaria di Aimag, con particolare riferimento ai servizi specifici svolti dal gruppo, come l'idrico integrato, la distribuzione del gas, la gestione dei rifiuti e la vendita di gas ed energia elettrica.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Barcaiuolo esulta: 'Anche Le Figaro riconosce il modello vincente di Giorgia Meloni'

Incontro con Yuri Previtali, anche la Fondazione Sias ci ripensa e nega la sala

'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino