Mirandola: inaugura la Casa della Comunità aperta a giugno
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Mirandola: inaugura la Casa della Comunità aperta a giugno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Taglio del nastro della sede intitolata a Norina Galavotti, ospita ambulatori specialistici e di medicina generale, Infermieristica e volontariato


Mirandola: inaugura la Casa della Comunità aperta a giugno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Cittadini, amministratori e direttori Ausl, generale e di distretto, hanno partecipato all'inaugurazione della nuova Casa della Comunità, ricavata in una ala ristrutturata dell'ospedale Santa Maria Bianca. Alla cerimonia, iniziata con le esibizioni musicali di “MusicAbile” e “Officina dei Suoni”, due progetti della Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli”, sono intervenuti il sindacodi Mirandola Letizia Budri, il Sindaco di Medolla Alberto Calciolari per l’Unione dei Comuni Modenesi di Area Nord, la Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini, il Presidente del CSV Terre estensi Alberto Caldana e la Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi.
Il taglio del nastro ha fatto da preludio alle visite alla struttura, dove volontari, specialisti e medici di medicina generale hanno accolto i cittadini illustrando i servizi offerti e proponendo laboratori di prevenzione e promozione della salute.
Investimento da 4 milioni e 360mila euro di fondi aziendali, regionali e statali, comprendente anche la quota di realizzazione del Punto prelievi attivato pochi mesi fa, la Casa della Comunità di Mirandola è la diciassettesima in provincia, la quarta del Distretto.

I servizi: Negli oltre 1.400mq dedicati ad accoglienza, assistenza primaria, specialistica e prevenzione e promozione della salute, sviluppati su tre piani, sono attivi diversi servizi: al piano rialzato si trovano gli ambulatori dedicati ai Medici di Medicina Generale della medicina di gruppo MediGroup Mirandola e uno spazio riservato al volontariato e al Punto Unico di Accesso, per l’accoglienza e l’orientamento ai servizi, che sarà attivato a breve.
Al primo piano gli ambulatori specialistici di Diabetologia, Ortopedia, Oculistica e Ortottica, insieme all’Infermiera di Comunità.
È soprattutto qui, nei locali del primo piano, che trova espressione concreta l’integrazione ospedale-territorio, grazie anche alla dotazione di diagnostica di base (retinografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc) che consente di dare una prima risposta al quesito di salute dei cittadini, sfruttando la telemedicina.
Al secondo piano si trovano spazi riservati al personale, sia ospedaliero che della Casa della Comunità.

L’intitolazione: Grazie al percorso di condivisione con il mondo del volontariato e quello della scuola, la Casa della Comunità è stata intitolata a una illustre cittadina mirandolese, Norina Galavotti, mamma di vocazione. Nata nel 1923, fu collaboratrice di don Zeno Saltini nella comunità di Nomadelfia, dove diventò mamma di 74 bambini. Particolarmente toccante l’intervento dei famigliari durante l’inaugurazione, a ricordo della generosità e dell’insegnamento che Norina Galavotti ha lasciato con la sua bellissima testimonianza di vita.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
'Rifiuti Modena, che fine ha fatto il famoso tavolo di negoziazione?
'Se anche un OdG approvato 11 mesi fa che viene richiamato nel programma elettorale di chi ..
12 Gennaio 2025 - 08:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58