articoliPolitica
La Pressa

Modena: alla cra Vignolese dopo la strage Covid, gli abbracci protetti

Nella seconda ondata nella struttura sono morte 12 persone a causa del Covid, 40 quelle contagiate. Complessivamente da novembre nelle Cra di Modena 125 decessi
Alla struttura per anziani di Modena Vignolese da lunedì 22 febbraio sono riprese le visite dei familiari.
Completato il piano vaccinale che ha coinvolti ospiti e operatori, da alcuni giorni, infatti, gli anziani possono riabbracciare i propri cari attraverso la “Stanza degli abbracci” che alla Cra Vignolese, struttura gestita dal Comune di Modena, è stata declinata in grandi fori nella parete di plexiglass della veranda sotto il portico. Dentro ai fori, guanti lunghi, elastici per permettere il contatto tra l’anziano all’interno e il familiare dall’altra parte della vetrata.
Due le postazioni realizzate, una più bassa per consentire agli anziani di rimanere seduti, l’altra più alta per quelli che preferiscono accogliere in piedi i loro cari. Ogni visita dura circa mezz’ora: trenta minuti in cui più di un parente, e anche tutta la famiglia, può incontrare il proprio anziano, visto che il distanziamento è garantito.
La Cra Vignolese nella seconda ondata è stato uno dei teatri della strage compiuta dal Covid nelle residenze anziani di Modena. Dodici le persone morte a causa del virus dallo scorso autunno sui 125 decessi nelle strutture della città. Ecco i dati aggiornati (video sopra) al 14 gennaio sulle cra dove si sono verificati decessi, da allora il sindaco Muzzarelli non li ha più comunicati in Consiglio comunale:
Ducale 1: 40 positivi e 20 decessi;
Villa Regina: 2 positivi e 2 decessi;
Vignolese: 40 positivi e 12 decessi;
Ramazzini: 0 positivi e 7 decessi;
Ducale 2: 13 positivi e 8 decessi;
Ducale 3: 11 positivi e 9 decessi;
Casa della Gioia e del Sole: 25 positivi e 19 decessi;
Casa S.Anna e S.Luigia: 0 positivi e 19 deceduti;
Villa Parco: 18 decessi;
9 Gennaio: 11 decessi.
Completato il piano vaccinale che ha coinvolti ospiti e operatori, da alcuni giorni, infatti, gli anziani possono riabbracciare i propri cari attraverso la “Stanza degli abbracci” che alla Cra Vignolese, struttura gestita dal Comune di Modena, è stata declinata in grandi fori nella parete di plexiglass della veranda sotto il portico. Dentro ai fori, guanti lunghi, elastici per permettere il contatto tra l’anziano all’interno e il familiare dall’altra parte della vetrata.
Due le postazioni realizzate, una più bassa per consentire agli anziani di rimanere seduti, l’altra più alta per quelli che preferiscono accogliere in piedi i loro cari. Ogni visita dura circa mezz’ora: trenta minuti in cui più di un parente, e anche tutta la famiglia, può incontrare il proprio anziano, visto che il distanziamento è garantito.
La Cra Vignolese nella seconda ondata è stato uno dei teatri della strage compiuta dal Covid nelle residenze anziani di Modena. Dodici le persone morte a causa del virus dallo scorso autunno sui 125 decessi nelle strutture della città. Ecco i dati aggiornati (video sopra) al 14 gennaio sulle cra dove si sono verificati decessi, da allora il sindaco Muzzarelli non li ha più comunicati in Consiglio comunale:
Ducale 1: 40 positivi e 20 decessi;
Villa Regina: 2 positivi e 2 decessi;
Vignolese: 40 positivi e 12 decessi;
Ramazzini: 0 positivi e 7 decessi;
Ducale 2: 13 positivi e 8 decessi;
Ducale 3: 11 positivi e 9 decessi;
Casa della Gioia e del Sole: 25 positivi e 19 decessi;
Casa S.Anna e S.Luigia: 0 positivi e 19 deceduti;
Villa Parco: 18 decessi;
9 Gennaio: 11 decessi.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:196009
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:160159
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:134492
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:68658
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:61685
Politica - Articoli Recenti
Rossini: 'Credo che questa impostazione si ponga senza dubbio in contrasto con quanto ..
22 Aprile 2021 - 11:23- Visite:176
Fallito il pressing delle regioni per spostarlo alle 23. Salvini non ci sta e annuncia che ..
22 Aprile 2021 - 00:10- Visite:347
'Sono piovute, sia sui social ma anche sui media nazionali, non solo critiche – del tutto ..
21 Aprile 2021 - 18:22- Visite:374
Il Consigliere Mirco Zanoli ricorda che l'amministrazione 4 mesi fa ha intitolato una via al..
21 Aprile 2021 - 17:30- Visite:1143
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:160159
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:106954
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:78100
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72985