Morti sul lavoro, emergenza nazionale. Cosa fa il ministro Orlando?
La strage quotidiana continua e senza fine di operai morti sul lavoro preoccupa i sindacati
“E' necessario fare di più da parte del Governo Draghi e del ministro del lavoro Orlando - hanno detto i due sindacalisti di fronte ai tre morti al giorno di media in Italia sui posti di lavoro – perchè in un paese civile non è accettabile che si possa ancora morire sul lavoro con questa agghiacciante continuità”. Aggiungendo che “siamo di fronte ad una vera e propria strage nazionale, una vera emergenza sociale e per questo chiediamo alla politica e al governo un impegno serio e concreto per aumentare i controlli che oggi sono pochi, attuare la riforma annunciata tempo fa che è rimasta sinora sulla carta, assicurare il coordinamento nazionale tra i vari organi di vigilanza e tra questi e le Asl cui competono i controlli sulla sicurezza. Per questo chiediamo al governo e al ministro del lavoro interventi immediati sui temi della formazione professionale, della riqualificazione e l'utilizzazione delle risorse dell'Inail sinora non spese”.
I sindacati fanno anche sapere che “attendono dal governo e dal ministro del lavoro l'apposito richiesto decreto che recepisca queste indicazioni e queste richieste sindacali nel quadro di politiche sociali in grado di dare risposte forti e immediate perchè sono ormai divenute inutili le rituali promesse, le assicurazioni e le belle parole di cordoglio per le morti ormai quotidiane nelle aziende”.
“E uscire dalla retorica delle grandi visioni fascinose e delle parole accattivanti per entrare invece nel concreto e fare subito quello che è necessario fare e quello che la gente normale richiede”, come ammoniva a suo tempo il filosofo marxista Federico Hegel. Che il post comunista Orlando, attuale ministro del lavoro, dovrebbe conoscere e ricordare.
Cesare Pradella
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Comune Modena, ecco i nuovi dirigenti: promossi Buja, Colombini e Bertugli

‘Palestina libera’: a Modena piazza Grande gremita per Gaza

Flotilla verso Gaza: oggi nuova mobilitazione a Modena