'No alle udienze, per dire sì alla riforma dell'ordinamento penitenziario'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'No alle udienze, per dire sì alla riforma dell'ordinamento penitenziario'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sono gli avvocati penalisti della Camera Penale di Modena oggi in piazza: 'Nessuno svuota carceri, ma passo avanti per i diritti costituzionali dei detenuti'


'No alle udienze, per dire sì alla riforma dell'ordinamento penitenziario'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Non ci stanno a sentirlo 'bollare' come provvedimento 'svuota carceri' o 'salva ladri'. Per questo, anche per informare dei contenuti della riforma dell'ordinamento penitenziario assegnato alle commissioni speciali di Camera e Senato e che attende l'approvazione già dalla scorsa legislatura, gli avvocati penalisti della Camera Penale di Modena Carl'Alberto Perroux hanno deciso di sospendere per due giorni le udienze e la loro attività, richiamando l'attenzione dell'opinione pubblica sul provvedimento, oggi con una conferenza stampa organizzata in centro storico.. Il banchetto in un primo momento organizzato per tutta la mattina in  Piazza Mazzini, si è trasformato, a causa del maltempo, in conferenza pubblica, sotto i portici di Corso Canalgrande.

'Tale riforma -  afferma Sara Pavone dell'Osservatorio carcere e magistrato di sorveglianza della Camera Penale di Modena - costituisce un primo passo verso l'attuazione dell'Art.

27 della nostra Costituzione che prevede che la pena per essere effettiva deve essere rieducativa e mirare al reinserimento sociale del condannato. Se tale principio venisse disatteso ne conseguirebbe un grave pregiudizio per la società. Contrariamente a quanto sostenuto da più parti, le misure alternative alla detenzione comportano più sicurezza per il cittadino e non il contrario' 



E in risposta a chi accusa la riforma di garantire di fatto la libertà, anche se controllata, ai criminali, gli avvocati penalisti che la difendono e sostengono l'opportunità dell'entrata in vigore, rispondono che 'il condannato sottoposto ad una pena alternativa al carcere, resta sottoposto ad una serie di prescrizioni ed obblighi che comunque non pregiudicano un reinserimento graduale nel contesto sociale, che rimane l'obiettivo prioritario della pena così costituzionalmente intesa'

Un tema tanto più importante nella realtà modenese in cui rimane alto l'allarme legato al sovraffollamento del carcere. Al 31 marzo si registravano 462 detenuti rispetto ad una capienza regolamentare di 369 posti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, Muzzarelli continua ad atteggiarsi da sindaco: ancora tagli di nastri
Taglio del nastro oggi della foresteria-convitto, per 11 camere e 24 posti letto, del Modena..
12 Marzo 2025 - 12:30
'Ex Alcatraz, Modena life conferma: l'evento era solo una pasquinata'
'Il progetto di Rigenerazione del comparto con tanto di rendering, distribuito nel corso ..
11 Marzo 2025 - 19:54
Ex Alcatraz, Pulitanò: 'Modena Life conferma che Muzzarelli ha mentito'
'Come mai Muzzarelli si è inventato un inizio certo dei lavori per gennaio 2025. O forse ..
11 Marzo 2025 - 18:24
Caso Aldi, assessore Zanca in aula legge mail che 'incastrano' Muzzarelli
'Francamente non avrei mai citato la mail che mi è arrivata da Di Puppo, direttore Real ..
11 Marzo 2025 - 16:41
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58