Governo e autorità sanitarie israeliane hanno concordato di cessare, alla fine del mese, il sistema di certificazione Green pass (per raduni e ingresso nei luoghi pubblici), mentre l'ondata di contagi 'si sta spegnendo' come ha detto il primo ministro Naftali Bennett.
'Siamo stati il primo paese a chiudere i confini per l'ondata Omicron - ha detto Bennett - e questo è il momento per un graduale allentamento delle restrizioni'. Il coordinatore anti-pandemia Salman Zarka ha tuttavia affermato che è 'troppo presto' per dire che la quinta ondata del coronavirus in Israele è alle spalle, aggiungendo che il virus è 'ancora qui' e che bisogna 'rimanere preparati per la prossima ondata', che potrebbe essere solo questione di tempo.
Ondata Omicron si spegne: Israele mette fine al Green pass

Il premier Bennet: 'E' il momento per un graduale allentamento delle restrizioni'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Mezzetti arriva fuori tempo massimo, restano troppi punti oscuri'

Modena, il Pd: 'Superati i 30mila visitatori alla Festa provinciale dell’unità'

Scandalo Amo, Bertoldi (Lega): 'Bene Mezzetti, ha risposto senza reticenze'