Pd, le dimissioni sono l'ultimo dispetto di Zingaretti a Bonaccini
Ma la pandemia che ha colpito in questi giorni l'Emilia Romagna più che ogni altra Regione italiana, potrebbe offuscare l'immagine del 'governatore pragmatico'
Lo scenario è ben chiaro al governatore emiliano che infatti ieri, pur silente sui social per evitare attacchi, si è unito al coro unanime del Comitato politico che ha chiesto a 'Nicola' di ritirare le dimissioni.
Gli avversari si sconfiggono sul campo, il non poterli battere rappresenta infatti più che una vittoria a tavolino una semi-sconfitta.
Eppure i tempi sono stretti. Bonaccini se vuole, nonostante la mossa a sorpresa di Zingaretti, coronare i suoi sogni di gloria in casa Dem, deve lottare su due fronti. Il primo strettamente politico è rappresentato dalla sfida tra la sua corrente e quella del ministro Orlando, il secondo, ben più complesso, è legato alla necessità di non vedere logorata l'immagine da tempo costantemente pompata sui social.
La pandemia che ha colpito in questi giorni l'Emilia Romagna più che ogni altra Regione italiana, potrebbe infatti offuscare l'immagine del 'governatore pragmatico' che Bonaccini con immenso sforzo si è voluto ritagliare e anche per questo - oltre che per deviare sul tema Zingaretti - l'ex segretario regionale Pd chiede ora a gran voce vaccini immediati. Se in Emilia Romagna la situazione dovesse degenerare sarà infatti difficile per il presidente della Regione vendersi come il salvatore della patria e proporre il modello-Emilia come marchio di fabbrica da esportare. Per questo Bonaccini ha fretta, ma tutto sta - in un momento così delicato - non farlo vedere, facendo buon viso anche davanti all'ultimo paradossale dispetto di Zingaretti.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Manifestazioni anti-abortiste: Regione approva risoluzione AVS-M5S per vietarle davanti a ospedali

'Taser: cordoglio per morte a Reggio Emilia ma piena solidarietà all'agente che lo ha usato'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Positivo il blitz della Guardia di Finanza in sede'

Autisti gettonisti, Cgil, Cisl e Uil: 'Seta ha agito nell’ombra, senza alcuna trasparenza'