Bambole super realistiche per il sesso in vendita a Modena, il Pd: 'Perpetuano idea di donna-oggetto'
'Prendere posizione contro l’apertura di questo negozio e di sostenere le donne nella loro lotta per l’uguaglianza e la dignità'
Il prezzo di una “sex doll”, modellata per somigliare il più possibile a un essere umano, va dai 1.500 ai 4.000 euro. La portavoce della Conferenza delle Donne democratiche Patrizia Belloi e la segretaria della Federazione provinciale del Partito democratico di Modena Marika Menozzi (nella foto), stigmatizzano però l’iniziativa commerciale.
'Ogni giorno- commentano- le donne italiane si trovano a combattere contro una cultura che le oggettifica e svilisce. L’apertura di un negozio di bambole sessuali iperrealistiche a Modena è un esempio lampante di come il mercato si adatti alle nuove sensibilità, senza però cambiare la sostanza: le donne sono ancora viste come oggetti del piacere, merce in vendita'.
Per Belloi e Menozzi, 'la vendita di questi prodotti non è una questione di libertà individuale, ma di cultura e di potere. È un modo per perpetuare l’idea che le donne siano subordinate agli uomini e che il loro corpo sia a disposizione per il piacere maschile'. Inoltre le dem rifiutano 'la narrazione secondo cui queste bambole siano un modo per prevenire gli abusi o soddisfare un bisogno di relazione e contatto emotivo. Sono invece un modo per rafforzare gli stereotipi e le discriminazioni contro le donne'. Per questo le democratiche chiedono alle istituzioni 'di prendere posizione contro l’apertura di questo negozio e di sostenere le donne nella loro lotta per l’uguaglianza e la dignità'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
'Gli Street Tutor svolgono servizio prezioso e sono apprezzati'
A Modena medici pagati per prescrivere meno, Trande (Avs) smentisce Fabi: 'Non è il metodo giusto'
Soldi ai medici che prescrivono meno esami: i Verdi stroncano l'idea dell'Ausl di Modena
Soldi ai medici che prescrivono meno visite: per l'assessore regionale Fabi è una bella idea




 (1).jpg)