'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per il 2025 l'aumento delle tariffe sarà dell'1,8%, esultano concessionari e associazioni'


'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Ancora una volta, puntuale come un orologio, a inizio anno arriva l'aumento dei pedaggi autostradali. Il Governo Meloni, in piena continuità con se stesso e con i Governi precedenti conferma infatti gli incrementi ai caselli. Parallelamente il ministro dei trasporti Salvini in questi anni non ha minimamente cercato soluzioni al circolo vizioso dei rimborsi sui pedaggi penalizzando così l'intero settore dell'autotrasporto. L'obiettivo è chiaro: non infastidire quelle associazioni di categoria che, attraverso i Consorzi di servizi, basano sul meccanismo dei rimborsi buona parte della loro esistenza. Da molti anni infatti chiediamo che gli sconti sui pedaggi autostradali riservati agli autotrasportatori vengano riconosciuti direttamente al casello e non attraverso il barocco meccanismo dei consorzi di servizio, così come chiediamo che vengano pagati dai concessionari e non invece dallo Stato attraverso risorse pubbliche'.
A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.
'In base all'ultimo emendamento alla legge di bilancio per il 2025 l'aumento delle tariffe sarebbe dell'1,8%, percentuale che si somma all'incremento del 2,3% sul 2024 - continua Cinzia Franchini -. E' evidente come questo aumento, spacciato dal Governo come un semplice automatismo legato all' inflazione, sia del tutto ingiustificato e giovi soltanto ai concessionari e ai Consorzi di servizi. Da un lato i concessionari continuano a offrire un servizio spesso non all'altezza di un Paese civile, né in termini di manutenzione e fruizione della rete stradale né in termini di aree attrezzate per gli autotrasportatori. Dall'altro le associazioni collegate ai Consorzi di servizi esultano e gettano fumo negli occhi agli associati dando conto dei soliti dialoghi sterili ai Tavoli ministeriali. E' evidente infatti che se al Tavolo del Mit si siedono le associazioni da anni beneficate dal meccanismo dei rimborsi sui pedaggi, difficilmente potranno alzare la voce sui problemi che attanagliano la categoria. Gli autotrasportatori lo sanno benissimo e a questo teatrino spacciato per rappresentanza non credono più'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
'Autotrasporto, Governo predica transizione ecologica ma non ci mette i soldi'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Incentivi autotrasporto per l’acquisto di nuovi mezzi: ..
18 Gennaio 2025 - 16:50
Ruote Libere, novità autotrasporto: incontro a Modena con Franco Medri
L'appuntamento, promosso da Ruote Libere, si terrà la mattina del primo febbraio col ..
17 Gennaio 2025 - 19:38
'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
'Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza ..
20 Dicembre 2024 - 15:46
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14