articoliPolitica
La Pressa
'Per la quarta volta il 'Corni' professionale di Largo Moro è teatro di un'aggressione, a distanza di meno di una settimana da quando era stato chiamato il 118 per uno studente che era stato aggredito da “ragazzi esterni alla scuola”, questa mattina intorno alle ore 8, quando, secondo una prima ricostruzione, un gruppetto di studenti ha preso di mira un collaboratore scolastico, che è stato colpito a pugni da più persone. Sono le baby gang e l'assenza di ordine e sicurezza per le nostre città la vera minaccia al diritto all'istruzione, ma per motivi politici non hanno lo stesso spazio e lo stesso interesse della violenza ideologica, come i fatti di Firenze dimostrano.
Si sono tutti apprestati a commentare e marciare per un singolo episodio di violenza, ma nessuno si interroga su quello che è un problema sistemico che rende gli istituti insicuri.
I fenomeni incontrollati di delinquenza nelle strade delle nostre città stanno condizionando un’intera generazione di ragazzi che vengono educati alla violenza e portano insicurezza nella scuola che non riesce ad arginare il problema.
Servono nuovi percorsi di integrazione, rafforzando i programmi di educazione civile per educare al rispetto, sensibilizzando gli studenti sulle conseguenze della violenza, garantendo la sicurezza nella scuola tramite misure straordinarie di vigilanza nei luoghi a rischio ripristinando ordine e sicurezza nelle nostre strade e nelle nostre scuole, dimostrando agli studenti che la scuola e lo Stato ci sono e sono forti.'
Andrea Bernagozzi
Responsabile cittadino Modena per Forza Italia
'Aggressioni al Corni, la violenza ideologica vince su quella sistemica'

Andrea Bernagozzi, Forza Italia Modena: 'Quattro atti in nemmeno un mese fanno meno rumore dei fatti di Firenze'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si sono tutti apprestati a commentare e marciare per un singolo episodio di violenza, ma nessuno si interroga su quello che è un problema sistemico che rende gli istituti insicuri.
I fenomeni incontrollati di delinquenza nelle strade delle nostre città stanno condizionando un’intera generazione di ragazzi che vengono educati alla violenza e portano insicurezza nella scuola che non riesce ad arginare il problema.
Servono nuovi percorsi di integrazione, rafforzando i programmi di educazione civile per educare al rispetto, sensibilizzando gli studenti sulle conseguenze della violenza, garantendo la sicurezza nella scuola tramite misure straordinarie di vigilanza nei luoghi a rischio ripristinando ordine e sicurezza nelle nostre strade e nelle nostre scuole, dimostrando agli studenti che la scuola e lo Stato ci sono e sono forti.'
Andrea Bernagozzi
Responsabile cittadino Modena per Forza Italia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli Recenti
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58