Articoli Politica

Regionali Emilia Romagna, voto anticipato: alle urne 17 e 18 novembre

Regionali Emilia Romagna, voto anticipato: alle urne 17 e 18 novembre

Gli Emiliano Romagnoli sono stati costretti al voto anticipato a causa della decisione di Bonaccini di candidarsi in Europa e - di conseguenza - di dimettersi anticipatamente da presidente. Al momento i due candidati in campo per il centrodestra e il centrosinistra sono la civica Elena Ugolini e l'esponente Pd Michele De Pascale


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna si terranno domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024.
La data è stata condivisa dalla presidente facente funzioni, Irene Priolo, e dal presidente della Corte d'Appello di Bologna, Oliviero Drigani, in un incontro che si è svolto in tarda mattinata in Regione. 'La data è stata individuata accelerando al massimo le procedure previste ma tenendo anche conto delle esigenze tecniche e organizzative rappresentate dagli uffici regionali e da quelli della Corte d’Appello affiché il tutto sia svolto nel migliore dei modi, come sempre. Regione e Corte d'Appello si sono anche impegnate a condividere progetti che migliorino ulteriormente la qualità e la speditezza degli adempimenti relativi a questa tornata elettorale' - scrive in una nota la Regione.
La formalizzazione della data avverrà nei prossimi giorni con l'intesa fra la presidente Priolo e il presidente Drigani. Successivamente, a settembre, la presidente Priolo emanerà il decreto di proclamazione delle elezioni, entro 60 giorni dalla data del voto, così come previsto dalla legge regionale. Si è ritenuto in ogni caso di dare comunicazione tempestiva della decisione assunta affinché tutti i cittadini, gli enti coinvolti e le forze politiche ne fossero informati con il più largo anticipo.
'Ringrazio il presidente Drigani- afferma
Priolo-, la data sulla quale abbiamo immediatamente trovato l’intesa permette, insieme, di conciliare l’organizzazione di un appuntamento così importante per l’intera comunità regionale, con l’obiettivo di fare presto e permettere alla nuova amministrazione regionale di partire entro la fine anno, assicurando la piena operatività dell’Ente, a beneficio di cittadini e comunità'.
Ricordiamo che gli Emiliano Romagnoli sono stati costretti al voto anticipato a causa della decisione di Bonaccini di candidarsi in Europa e - di conseguenza - di dimettersi anticipatamente da presidente. Al momento i due candidati in campo per il centrodestra e il centrosinistra sono la civica Elena Ugolini e l'esponente Pd Michele De Pascale.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati