Regione ER, commissione Ambiente: più tasse all'autotrasporto 'inquinante'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Regione ER, commissione Ambiente: più tasse all'autotrasporto 'inquinante'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Due proposte di direttive e un regolamento che trattano il contrasto alle emissioni di Co2, la comunicazione dei dati sul consumo di carburante e la tassazione per il trasporto merci su gomma. Il tutto riguardante esclusivamente i mezzi pesanti. ?Si ipotizza una tassazione aggiuntiva del 2%


Regione ER, commissione Ambiente: più tasse all'autotrasporto 'inquinante'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Due proposte di direttive e un regolamento che trattano il contrasto alle emissioni di Co2, la comunicazione dei dati sul consumo di carburante e la tassazione per il trasporto merci su gomma. Il tutto riguardante esclusivamente i mezzi pesanti. Sono questi gli atti su cui i consiglieri della Commissione Ambiente, territorio e mobilità, presieduta dal vicepresidente Massimo Iotti, hanno espresso il loro parere dando il proprio via libera ai documenti che verranno così dirottati nei prossimi giorni verso Roma.

Un parere favorevole ,con i voti favorevoli di Partito democraticoSinistra italianaMisto-Mdp e l'astensione del Movimento 5 stelle e della Lega nord, che una volta sommato a quelli espressi dalla altre Regioni andranno a formare la posizione del governo italiano su questo blocco di proposte arrivate dall'Unione europea.

Tuttavia, nonostante l'assenso, sono emerse da più parti perplessità e inviti a ragionare su possibili nuove indicazioni.

 Mirco Bagnari del Pd, ricordando la finalità degli atti ciò quella di una mobilità a basse emissioni, ha ricordato come 'il futuro sia la propulsione elettrica' e quindi ha invitato a focalizzarsi 'sulla creazione di una rete di rifornimento elettrico capillare per incentivare il passaggio dai combustibili fossili'. Una linea sposata anche dal pentastellato Gianluca Sassi (M5s) ma che, per quanto riguarda i mezzi pesanti, si scontra con 'l'impossibilità di applicazione- hanno sottolineato i tecnici della giunta regionale- visto il problema, ancora non risolto, dell'immagazzinazione dell'energia per un veicolo dal grande peso'. Il metano liquido, come ha spiegato Katia Tarasconi (Pd), potrebbe essere la via di mezzo tra l'esigenza di un propulsore in grado di spostare grandi mezzi e la necessità di ridurre le emissioni.

Dubbi anche sulla tassazione: per Sassi non è chiaro come si possano tassare tutti i mezzi del trasporto merci che entrano in Italia mentre Lia Montalti (Pd) si chiede se siano stati fatti degli studi 'o un'analisi approfondita sull'impatto che potrebbe avere la tassazione' considerando anche il fatto che dai tecnici della giunta l'indicazione sul quanto potrebbe incidere sul costo del trasporto merci è abbastanza elevata: il 2 per cento sul totale. 'Come verrà riscossa questa tassa?', domanda Sassi che sottolinea: 'Come è possibile tassare un trasportatore decide di prendere statali o via alternative all'autostrada?'. Infine una proposta, arrivata sempre dal 5 stelle Sassi: 'Istituire con le sanzioni un fondo a favore del trasporto sostenibile'. (Andrea Perini)

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Stuprata da minore straniero, il M5S: 'No a odio collettivo'
'Respingiamo fermamente le scorciatoie che trasformano il dolore di una comunità in odio ..
16 Aprile 2025 - 18:17
Misure antismog, a Modena nessuna sanzione in sette mesi
Mazzi: 'Il sistema di controlli è molto blando ed inefficace nel garantire un effettivo ..
16 Aprile 2025 - 17:39
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58