Articoli Politica

Sciopero 4 ore, il Tar del Lazio cancella la precettazione di Salvini

Sciopero 4 ore, il Tar del Lazio cancella la precettazione di Salvini

Bocciato l'obbligo di legge di ridurre lo sciopero alle 4 ore, nella fascia 9-13. USB canta vittoria: 'Hanno vinto i diritti'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Il Tar del Lazio in composizione monocratica ha accolto il ricorso dell’Usb e ha cancellato l’ordinanza di precettazione del ministro dei Trasporti con la quale aveva ristretto a 4 ore – dalle 9 alle 13 – nei trasporti ferroviari, locale, marittimo e del servizio taxi lo sciopero generale proclamato per venerdì 13 dalla stessa sigla sindacale con l’adesione di Cobas e lavoratori Atm Milano.
La sospensiva del Tribunale amministrativo regionale demolisce quanto scritto dal ministro Salvini, ritenendo che le ragioni alla base del suo intervento fossero sostanzialmente deboli se non inesistenti. Da qui la decisione di accogliere la sospensiva richiesta dal sindacato.
Esultano l'Usb organizzazione sindacale che ha indetto lo sciopero di venerdì e che già aveva contestato nel pomeriggio a Modena la comunicazione di seta di prevedere uno sciopero di quattro ore anziché sull'intera giornata.Il commento di Usb
'Per una volta vincono i lavoratori e vince la democrazia' - recita la nota stampa inviata da USB nazionale e rilanciata a livello locale delle singole province.
'Ora che abbiamo smentito l ’arroganza del ministro Salvini, le aziende saranno costrette a rimangiarsi tutte le comunicazioni di riduzione che frettolosamente hanno fatto uscire trac categorie e utenti nelle ultime 24 ore per depotenziare ulteriormente la nostra lotta.
Domani sarà una bella giornata per la nostra libertà ed il nostro diritto di protesta.
Bene abbiamo fatto a disobbedire e tenere duro per difendere un diritto che ci è stato donatod a chi ha lottato prima di noi.
Bene hanno fatto tanti lavoratori e lavoratrici a sostenere insieme a noi questa battaglia importante.La replica del ministro Salvini
'Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio'.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.