Articoli Politica

'Stalking, disastro PD, dovrebbero vergognarsi'

'Stalking, disastro PD, dovrebbero vergognarsi'

L'On. Vittorio Ferraresi (M5S), attacca chi ha approvato l'articolo sulla giustizia riparativa che consente allo stalker di riparare alla violenza pagando: 'Si dovrebbero vergognare e chiedere scusa alle vittime invece di? scaricare la colpa sui giudici, è la norma e non l'interpretazione ad essere errata'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
“Avevamo ragione noi, lo avevamo denunciato a luglio di quest’anno ed anche durante la discussione in commissione Giustizia. L’articolo sulla giustizia riparativa non doveva essere approvato in questo modo. Avevamo proposto che la vittima potesse opporsi alla decisione del giudice o che almeno  venissero esclusi i reati contro la persona come lo stalking. All’epoca in tanti avevano minimizzato, in particolare il Ministro Orlando e la stessa Presidente Ferranti con diversi articoli ed interviste. Ora, tali autorevoli interpretazioni normative, sono drammaticamente sconfessate dalla prima applicazione concreta della norma da parte del Tribunale di Torino. Si dovrebbero vergognare e chiedere scusa alle vittime invece di  scaricare la colpa sui giudici, è la norma e non l’interpretazione ad essere errata. Non hanno scuse, questa offesa alle vittime porta ancora la firma del Partito Democratico”. 
 
Il deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Giustizia Vittorio Ferraresi punta il dito contro il Ministro Orlando e la Ferranti , presidente della commissione Giustizia, dopo la prima applicazione in Italia della norma che consente di pagare per ottenere l'assoluzione: “Paghi e sei libero! Bastano infatti 1500 euro, anche se rifiutati dalla vittima, e lo stalker è assolto' - tuona il deputato.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
'Questo il risultato della giustizia riparativa del PD, un timido risarcimento alla vittima piuttosto che perseguire il colpevole. In poche parole basta avere i soldi e si può delinquere tranquillamente. Per riparare a questo ennesimo errore PD quindi, chiediamo che si approvi il prima possibile la proposta del M5S per escludere dalla norma (162-ter) i delitti contro la persona'.
 
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati