Politiche di gestione dei rifiuti che portino con data certa alla chiusura dell’inceneritore, trasformazione del trasporto pubblico locale, un regolamento che precisi i criteri per le nomine nelle partecipate basate su competenza e merito e non su appartenenza. Sono alcuni punti di programma posti dal Movimento 5 Stelle a presupposto per entrare nella coalizione a sostegno di Massimo Mezzetti. Punti sfociati nel programma che saranno esposti dai candidati in una serata pubblica ‘Modena come città, comunità, ecosistema’, organizzata alla sala ulivi di via Ciro Menotti 137 a Modena, venerdì 24 maggio, alle 18.30.
Parteciperanno come relatori, Lorenzo Carapellese, urbanista, Giovanni Silingardi, capolista M5S Modena, e il candidato sindaco della coalizione Massimo Mezzetti. Parteciperanno inoltre i candidati della lista che esporranno i punti salienti del programma.
Trasporto pubblico, rifiuti, nomine partecipate: con Mezzetti per cambiare

Appuntamento del Movimento 5 Stelle alla Sala Ulivi di Modena con il candidato sindaco. I 'paletti' posti all'interno del programma di coalizione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, scoperto con 1,6 chili di hashish: arrestato marocchino

Aimag in Hera non si può fare: Corte dei Conti boccia sindaci Pd-Lega-Fdi, si salvano solo Borghi e Venturini

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Comune Modena, ecco i nuovi dirigenti: promossi Buja, Colombini e Bertugli