Parco Ferrari, danneggiamenti e minacce ai residenti: i nomadi allontanati ora alzano il tiro
Centraline elettriche divelte, alberi spezzati e un parcheggio trasformato in discarica. La carovana di nomadi, sgomberata questa mattina, è pronta a tornare
Centraline elettriche divelte, alberi spezzati e un parcheggio trasformato in discarica. La carovana di nomadi, sgomberata questa mattina, è pronta a tornare
Individuati anche i conducenti di altri due camper, già notati in mattinata, riconducibili a soste non regolari, che si sono quindi allontanati dall’area. Ai sensi dell’articolo 193 del Codice della Strada sono stati inoltre posti sotto sequestro tre veicoli privi di assicurazione ed elevata una sanzione a un veicolo privo di revisione.
La carovana si allontana e si divide, rimanendo comunque in zona. Alcuni gruppi dopo avere fatto un giro, si spostano nella parte verso viale dell'Autodromo, altri circolano, per poi rifinire li, nel tentativo di rientrare e stabilirsi nello stesso parcheggio dal quale sono stati allontanati. 'Una situazione mai vista così' - afferma un turista che col suo camper è appena arrivato dalla Spagna in questo parcheggio dove è segnalata la presenza di una area sosta per camperisti, appunto. 'Solo un attimo e vista la situazione me ne andrò. Ne avevo sentito parlare male di questa area nelle opionioni sul web, a seguito di furti e danneggiamenti subiti da camperisti che sostano a Modena, e per il mancato funzionamento delle colonnine elettriche, ma non pensavo di trovare una situazione del genere. Davvero un peccato'. Mentre sostiamo anche noi con i residenti, un camper circola insistentemente in zona, entra nell'area e vedendola occupata si ferma. Scende un componente della famiglia, si avvicina a noi e ci chiede se è tutto a posto facendo capire di riconoscere chi ieri sera aveva scattato foto e ci chiede di non fotografare nulla di lui. La nostra presenza infastidisce. Fino a quando siamo lì il camper non può parcheggiare. 'Dovremmo essere in tanti, questa sera è chiaro che saranno di nuovo qui' - afferma una residente. 'E' assurdo essere minacciati in uno spazio pubblico, casa nostra, casa di tutti, è assurdo che queste persone rimangano impunite, libere di fare danni e di minacciare le persone per bene occupando spazi pubblici come fossero cosa loro'.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Anna Cisint a Sassuolo e Castelfranco: 'Le moschee irregolari vanno chiuse, i sindaci facciano rispettare la legge'
Viadotto SS12: varato il nuovo impalcato
Sicurezza, Modena merita di più: voci e immagini dal corteo
Immigrazione come opportunità e non come emergenza: il lavoro tema cruciale



