'Se ne sta andando una generazione che ha dato tantisismo all'Italia per saggezza, coraggio, umanità. Oggi il nostro Paese è davanti a una prova durissima, ma che può essere anche occasione di crescita umana. Ispiriamoci e attingiamo a piene mai dalla esperienza e degli uomini e donne della Resistenza. Serve un nuovo umanesimo per Italia e per il Mondo'. Così Lucio Ferrari, presidente provinciale Anpi, in occasione delle ricorrenza del 25 Aprile. 'Sanitari, medici, insegnanti e tutti coloro che sono impegnati nel mondo del lavoro, sono i nuovi partigiani su cui porre le basi della ricostruzione del nostro Paese'.
E poi l'appello a partecipare alla Festa di domani. 'Domani non saremo nelle piazze, ma dalle nostre case seguiremo le celebrazioni del 75esimo della Liberazione e dalle finestre e dai balconi canteremo, con le nostre bandiere, Bella Ciao'.
25 Aprile, presidente Anpi Modena: 'Medici e insegnanti sono i nuovi partigiani'
Il messaggio di Lucio Ferrari, presidente provinciale Anpi: 'Non saremo nelle piazze domani, ma dalle nostre case seguiremo le celebrazioni del 75esimo della liberazione cantando dai balconi Bella Ciao'
Il messaggio di Lucio Ferrari, presidente provinciale Anpi: 'Non saremo nelle piazze domani, ma dalle nostre case seguiremo le celebrazioni del 75esimo della liberazione cantando dai balconi Bella Ciao'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Modena, è morto a 88 anni l'imprenditore Ermanno Bertoni

Duplice omicidio, ergastolo per Montefusco: in Appello cancellati i 'motivi umanamente comprensibili'

Contrasto all'immigrazione clandestina: la scorsa settimana sei provvedimenti espulsione a Modena

Aggredisce i sanitari e i carabinieri e danneggia il Pronto Soccorso: arrestato 44enne marocchino