A Castelnuovo torna la festa del superzampone
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

A Castelnuovo torna la festa del superzampone

La Pressa
Logo LaPressa.it

È tutto pronto per la 35a edizione della Festa del Superzampone, tradizionale appuntamento organizzato dal Comune


A Castelnuovo torna la festa del superzampone
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un fine settimana dedicato all’arte salumiera e all’eccellenza dell’enogastronomia castelnovese. È tutto pronto per la 35a edizione della Festa del Superzampone, tradizionale appuntamento organizzato dal Comune di Castelnuovo Rangone, in collaborazione con l’Ordine dei Maestri Salumieri. Mercatini, street food, bande musicali, spettacoli, visite guidate, mostre d’arte e ovviamente il maxi insaccato, tagliato a fette e distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti, accompagnato dagli immancabili fagioloni e un bicchiere di Lambrusco.
'C'è qualcosa di straordinario e magico nel vedere i maestri salumieri preparare il Superzampone – spiega Massimo Paradisi, Sindaco di Castelnuovo Rangone –. Nel guardarli, dall'insaccatura della carne fino alla distribuzione, passando per le tante ore di cottura, capisci subito che nelle loro azioni c'è amore, passione, cura, ma anche professionalità, competenza ed esperienza.

Capisci anche che le discussioni, che sembrano quelle sulla nazionale di calcio, nascono dal fatto che, alla fine, lo zampone deve essere il più grande, ma anche il più buono. È tutto questo che vogliamo raccontare con la Festa del Superzampone. Quello che eravamo, quello che siamo e quello che vorremo essere domani'.
'Anche questa edizione – aggiunge il vicesindaco di Castelnuovo Daniela Sirotti Mattioli – sarà ricca di eventi, già a partire dal venerdì e durante tutto il fine settimana, con il coinvolgimento anche dei giovani del territorio. Il Superzampone è anche un evento turistico, in grado di attirare camperisti (quest'anno saranno un centinaio), una delegazione francese da Auriol, visitatori da tutta la provincia e anche da fuori.
Dal taglio dello zampone ai mercatini di ogni genere e gusto, alla musica, ai teatranti, alle visite ai musei e alle mostre, i menù a tema dei ristoranti, i nostri negozi che propongono promozioni straordinarie: tutto è pronto per soddisfare al meglio le esigenze delle persone che verranno a farci visita'.
Ad aprire la due giorni, sabato 30 novembre saranno il raduno dei camperisti nel parcheggio di via Zoello Barbieri, la cena in oratorio a base di calzagatti, maltagliati, cotechino e altre pietanze di una volta e l’iniziativa “Gin Bota”, organizzata da Madden al Palazampone di piazza Cavazzuti, tra apertivi, borlenghi e dj set.
Domenica 1° dicembre, già dalla mattina, lungo le vie del centro saranno allestiti mercatini e street food truck, con la partecipazione speciale del Mercatino di Forte dei Marmi, mentre in via Matteotti ci sarà lo stand dell’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi con lo Zampone Limited Edition. Alle 10 la consueta anteprima con il taglio del minizampone, in compagnia delle bambine e dei bambini delle classi quarte delle scuole primarie Don Milani di Castelnuovo e Anna Frank di Montale, che hanno partecipato al progetto didattico “Per mangiarti meglio”.
A seguire l’apertura ufficiale della manifestazione, con l’Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi e Stefano Bortolamasi, figlio del “re dello zampone” e ideatore della manifestazione Sante Bortolamasi, sul palco insieme a Sonny Ve e dj Manuel. In attesa del taglio, stand up comedy del comico bolognese Vito, che decanterà l’ode allo zampone.
Gli ultimi preparativi saranno accompagnati dalla musica itinerante del corpo bandistico di Castelvetro, poi a mezzogiorno il taglio della prima fetta, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e altri ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’industria agroalimentare.
Lo zampone, servito con contorno e Lambrusco, potrà essere gustato nei punti appositamente adibiti in piazza Cavazzuti e in piazza Bertoni. Per chi preferisse un menù ancora più ricco, al Palazampone ci sarà l’Osteria della Solidarietà, mentre al Circolo Caos sarà servito un pranzo a base di lasagne e tortellini, oltre all’immancabile zampone. La festa del Superzampone è anche l’occasione per saperne di più sui prodotti dell’enogastronomia locale: durante la giornata sarà infatti possibile partecipare alle visite guidate all’acetaia comunale e al MuSa – Museo della Salumeria.
Nel pomeriggio, in piazza Gramsci, gi Amici Casari faranno una dimostrazione dell’antica cottura del Parmigiano Reggiano e della ricotta, mentre le trampoliere e danzatrici di PaZo Teatro saranno in giro per il centro storico, prima di spostarsi alle 17 in piazza Berselli per lo spettacolo teatrale “Il mondo di là”. A chiudere l’evento, l’accensione delle luminarie natalizie, che apriranno simbolicamente il programma di iniziative per le feste.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Rally città di Modena: tutto pronto, 114 vetture impegnate
Oltre alle vetture moderne, spazio anche a quelle storiche come Ford Sierra RS Cosworth e ..
25 Aprile 2025 - 13:13
Mirandola, è morto a 58 anni il professor Paolo Trionfini
Per molti anni è stato anche presidente dell'Azione Cattolica di Carpi
24 Aprile 2025 - 19:05
Primo maggio, ecco tutti gli appuntamenti in provincia di Modena
A Modena città la festa è prevista alle 10 in piazza Grande. Introduce la ..
24 Aprile 2025 - 15:39
'La sanità pubblica spinge i privati? Così ottimizziamo l'uso degli ospedali'
L'Ausl: 'Spostare in altri spazi le attuali attività in libera professione va nella ..
24 Aprile 2025 - 15:17
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24