'A Modena 100.000 immunizzati, con guariti e prime dosi siamo al 37%'
L'aggiornamento del DG Ausl Brambilla: 'Obiettivo rimane di 6000 dosi al giorno. Spostamento seconda dose Pfizer non inciderà tanto'. Indagine sui non prenotati
Ma nel momento in cui ci sono fasce della popolazione dove la copertura vaccinale supera il 90%, preoccupa il numero di coloro che pur avendo diritto (e facendo parte delle fasce più a rischio e vulnerabili), non prenota la vaccinazione. In questo ambito le percentuali sono ancora alte e convolgono migliaia di persone. Supera l'11% la percentuale di over 85 che non hanno prenotato la vaccinazione e il 10% la percentuale degli over 80 che ancora non hanno avuto contatto con le strutture Ausl per sottoporti al vaccino. 'Numeri su cui stiamo lavorando per capirne ragioni' - ha specificato il Direttore Generale -
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro


