“Se i nostri parametri continuano così, anche Modena e l’Emilia-Romagna saranno in zona bianca da lunedì 14 giugno”. Lo ha affermato il sindaco di Modena nella seduta del Consiglio Comunale. Poche ore dopo il consueto aggiornamento del Direttore Generale Ausl Antonio Brambilla che ha confermato l'indice di contagio (Rt) a 0,6, lo svuotamento dei reparti Covid della provincia, il calo ormai costante dei focolai nelle scuole della provincia (8 quelli nell'ultima settimana). Poi, a confermare dati positivi, presupposto alla possibilità di passare in zona bianca, c'è il dato sull'incidenza dei casi (38 ogni 100.000 abitanti, il limite da non superare per la zona bianca è 50), e il numero di positi su 100 tamponi fatti, pari all'1,8. I nuovi positivi sono calati del 40% nell'ultima settimana e sono pochissime le tracce residuali del virus nelle Cra limitate ad alcuni casi singoli in un paio di strutture.
Scendono a 155 i posti letto covid messi a disposizione negli ospedali della provincia. Di questi 120 sono occupati in area medica ordinaria e il resto in sub intensiva.
Insomma, dati che fanno pensare che alla data del 14 giugno ci siano tutte le condizioni per entrare in zona bianca. Se ciò sarà confermato resteranno in vigore solo il divieto di assembramento, l’obbligo di distanziamento interpersonale e della mascherina al chiuso nei luoghi pubblici e all’aperto nel caso in cui non si possa mantenere la distanza. Per il resto scompaiono le altre restrizioni, incluso il coprifuoco.
Gi.Ga.
A Modena dati ok: così, zona bianca dal 14 giugno
In provincia Rt a 0,6 in calo costante, incidenza di 38 casi ogni 100.000 abitanti, tasso di positività all'1,8 su 100 tamponi refertati
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Articoli Recenti
Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma
Sicurezza stradale, Modena maglia nera in Regione per numero di pedoni deceduti
Modena, al Policlinico nuovo laser chirurgico per trattamento mini-invasivo di emorroidi e fistole
Maltempo, domani allerta arancione in Emilia centrale


