Articoli Società

Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma

Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma

Fabrizio Violi: 'Capita troppo spesso che entrino nelle mire di ladri e rapinatori, servono più controlli'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
'Per prima cosa, rivolgiamo i nostri più calorosi auguri di pronta guarigione al signor Noureddine Abaslami, che fortunatamente non versa in gravi condizioni ed è stato dimesso dall’ospedale.
Al termine di questo brutto episodio, poi, sono diversi i ringraziamenti da fare: innanzitutto a lui, che incorrendo in un grande rischio personale, ha tentato con coraggio di fermare il malvivente, azione che gli è costata una ferita da coltello, riuscendo in ogni caso a recuperare la cassa che il rapinatore stava cercando di rubare; poi alle dottoresse Valentina Arata e Antonella Benassi, le due farmaciste in servizio che si sono comportate da manuale, con professionalità e sangue freddo, sia facendosi da parte durante la rapina, sia prestando un primo, pronto soccorso al signor Abaslami, che una volta ferito è ritornato all’interno della farmacia ed è stato fatto distendere sul lettino situato nella sala utilizzata per gli elettrocardiogrammi, in attesa dell’arrivo dell'ambulanza. A tutti loro vanno i nostri ringraziamenti e il nostro encomio'. Sono queste le parole del presidente di Federfarma Modena Fabrizio Violi e della direttrice della Farmacia Madonna della Neve di Modena, Silvia Anderlini, a seguito della tentata rapina e della colluttazione avvenuta nei pressi della farmacia.'Questo episodio – continua Violi,
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
che rappresenta 182 farmacie distribuite su tutto il territorio provinciale – non è purtroppo l’unico: le farmacie sono presidi importanti sia per la salute dei cittadini che per la sicurezza dei quartieri in cui sono ubicate. Aperte con orari ampi, quando non con orario continuato, con personale qualificato e disponibile al proprio interno, le farmacie rappresentano un punto di riferimento per l’utenza; il rovescio della medaglia è dato però dal fatto che, essendo così centrali e visibili, capita troppo spesso che entrino nelle mire di ladri e rapinatori. Per questo vorremmo che, davanti alle stesse, vi fossero più passaggi delle pattuglie, per dare il senso di una presenza costante delle Forze dell’ordine in quelli che, obiettivamente, sono punti nevralgici per la comunità. A questo proposito, speriamo di poter incontrare presto le istituzioni, e in particolare Sua Eccellenza il Prefetto, per confrontarci e, con spirito propositivo e improntato alla piena collaborazione, poter dar vita a un progetto complessivo che possa aumentare la sicurezza sia delle zone in cui le farmacie sono situate, nell’interesse sia dei professionisti che vi operano, che dell’utenza e, più in generale, di tutti i cittadini. Noi farmacisti siamo a disposizione per fare la nostra parte'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati