La scopertura della targa della nuova via è avvenuta questa mattina, venerdì 17 gennaio, alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità Giulio Guerzoni, di tecnici comunali, di componenti della Commissione toponomastica e di alcuni residenti.La nuova denominazione era stata definita dalla Commissione Toponomastica e approvata con delibera di giunta già nel novembre 2023. Vittorio Guerzoni, nato a Solara nel 1886 si trasferì a Modena nel 1906, poi a Torino, Parigi, Milano e Firenze in un susseguirsi di invenzioni e prototipi di biciclette a motore, motoleggere e motociclette con il marchio Mignon e M.G. (Moto Guerzoni). Fu il primo costruttore modenese di moto ed è soprannominato “l’Enzo Ferrari della motocicletta”. Cadde nell’oblio totale della Seconda guerra mondiale: dovendosi piegare alle esigenze belliche del periodo fascista si ritira in una tenuta agricola in Toscana, dove muore nel 1956.A Vittorio Guerzoni, la giornalista e scrittrice Nunzia Manicardi, nel 2006, ha dedicato il libro “Vittorio Guerzoni.
Ad Albareto una nuova via dedicata a Vittorio Guerzoni

La targa della strada in memoria del primo costruttore modenese di moto
La scopertura della targa della nuova via è avvenuta questa mattina, venerdì 17 gennaio, alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità Giulio Guerzoni, di tecnici comunali, di componenti della Commissione toponomastica e di alcuni residenti.La nuova denominazione era stata definita dalla Commissione Toponomastica e approvata con delibera di giunta già nel novembre 2023. Vittorio Guerzoni, nato a Solara nel 1886 si trasferì a Modena nel 1906, poi a Torino, Parigi, Milano e Firenze in un susseguirsi di invenzioni e prototipi di biciclette a motore, motoleggere e motociclette con il marchio Mignon e M.G. (Moto Guerzoni). Fu il primo costruttore modenese di moto ed è soprannominato “l’Enzo Ferrari della motocicletta”. Cadde nell’oblio totale della Seconda guerra mondiale: dovendosi piegare alle esigenze belliche del periodo fascista si ritira in una tenuta agricola in Toscana, dove muore nel 1956.A Vittorio Guerzoni, la giornalista e scrittrice Nunzia Manicardi, nel 2006, ha dedicato il libro “Vittorio Guerzoni.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie

Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora