Rinomati scienziati di tutto il mondo si sono ritrovati al convegno International Medical Cannabis Conference (IMCCB-25) per presentare le ultime scoperte della ricerca e della pratica clinica relative alla cannabis ad uso medico e ai relativi principi attivi. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di favorire uno scambio interdisciplinare per approfondire le basi scientifiche per un corretto uso terapeutico della cannabis.Al convegno ha partecipato anche il Dipartimento di Scienza della Vita di Unimore grazie allo studio condotto dalla professoressa Federica Pellati, docente di Chimica Farmaceutica, che ha presentato il ruolo dei cannabinoidi non psicotropi, quali cannabidiolo – CBD, sulle patologie iperproliferative con un focus particolare dedicato alla leucemia mieloide cronica.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>