articoliSocieta'
La Pressa
Ammalarsi di coronavirus nelle case di riposo sembra essere nella narrazione semi-condivisa una condanna divina, un fatto, drammatico certo, ma di fronte al quale non si può far nulla, tanto che l'Ausl due giorni fa in una nota ha affermato di avere fatto tutto il possibile per contenere il contagio nelle Cra.
Ecco, ieri nella sua consueta diretta il commissario Sergio Venturi, ha chiarito perfettamente che non è affatto vero che ammalarsi in una casa di riposo è inevitabile. Anzi. Vi sono casi con zero contagi, di fronte ai quali Venturi stesso si è complimentato. Zero contagi nella cra di Vignola e zero contagi nelle strutture del gruppo romagnolo Quisisana che ospita 300 anziani.
Allora, se azzerare i contagi è possibile in alcune strutture, bisogna dire chiaramente che dove è esploso il numero di malati e di morti si sono fatti degli errori.
Gravissimi.
Gli ultimi dati, ricordiamoli, dicono che i numeri totali di contagi nelle residenze per anziani della provincia di Modena è pari a 187 anziani positivi e 77 decessi, 64 operatori positivi del settore di cui 2 ospedalizzati in situazione grave. I casi più numerosi si registrano a Villa Margherita con 35 casi covid-19, Villa Richeldi con 18 casi, Il Carpine 15 casi, Stradi 15 casi, Villa San Martino 2 13 casi, Francesco e Chiara 12 casi, Guicciardini 10 casi.
Allora, forse, è tempo di dire chiaramente che si è sbagliato. La eccezione non deve e non dovevano essere i zero casi di Vignola, ma l'azzeramento dei contagi nei luoghi che ospitano anziani, i più deboli di fronte al Covid-19, doveva essere la normalità. Così non è stato.
Venturi ieri si è complimentato con i gestori delle strutture 'sane'. Finiti i complimenti, forse sarebbe il caso di aprire una inchiesta sulle strutture dove si contano decine di malati.
Case anziani, cra con zero casi dimostrano imperdonabili e tragici errori fatti altrove

A Vignola e nel gruppo Quisisana in Romagna zero casi. Sergio Venturi, ha chiarito perfettamente che non è affatto vero che ammalarsi in una casa di riposo è inevitabile. Anzi. Allora bisogna investigare sulle colpe commesse dove i casi sono esplosi a decine

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ecco, ieri nella sua consueta diretta il commissario Sergio Venturi, ha chiarito perfettamente che non è affatto vero che ammalarsi in una casa di riposo è inevitabile. Anzi. Vi sono casi con zero contagi, di fronte ai quali Venturi stesso si è complimentato. Zero contagi nella cra di Vignola e zero contagi nelle strutture del gruppo romagnolo Quisisana che ospita 300 anziani.
Allora, se azzerare i contagi è possibile in alcune strutture, bisogna dire chiaramente che dove è esploso il numero di malati e di morti si sono fatti degli errori.
Gravissimi.
Gli ultimi dati, ricordiamoli, dicono che i numeri totali di contagi nelle residenze per anziani della provincia di Modena è pari a 187 anziani positivi e 77 decessi, 64 operatori positivi del settore di cui 2 ospedalizzati in situazione grave. I casi più numerosi si registrano a Villa Margherita con 35 casi covid-19, Villa Richeldi con 18 casi, Il Carpine 15 casi, Stradi 15 casi, Villa San Martino 2 13 casi, Francesco e Chiara 12 casi, Guicciardini 10 casi.
Allora, forse, è tempo di dire chiaramente che si è sbagliato. La eccezione non deve e non dovevano essere i zero casi di Vignola, ma l'azzeramento dei contagi nei luoghi che ospitano anziani, i più deboli di fronte al Covid-19, doveva essere la normalità. Così non è stato.
Venturi ieri si è complimentato con i gestori delle strutture 'sane'. Finiti i complimenti, forse sarebbe il caso di aprire una inchiesta sulle strutture dove si contano decine di malati.
Leo
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa' - Articoli Recenti
Un setter di 15 anni, sorda e con insufficienza renale, era stata abbandonata perché non ..
25 Marzo 2023 - 03:32
Oltre al piano di sviluppo industriale il presidente dell'azienda modenese Franco Iorio ..
25 Marzo 2023 - 01:32
Passa nonostante l'astensione di Sinistra per Modena, l'ordine del giorno del Partito ..
25 Marzo 2023 - 01:27
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 23
24 Marzo 2023 - 16:14
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39