La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Caso di pertosse al Centro oncologico: profilassi per i pazienti

Caso di pertosse al Centro oncologico: profilassi per i pazienti

Due pazienti hanno avuto lievi sintomi ma stanno bene


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Sono stati chiamati per la profilassi tutti i pazienti e i dipendenti che hanno avuto un contatto diretto con l’operatore del Padiglione Oncologico Beccaria del Policlinico che nei giorni scorsi ha scoperto di avere la pertosse. Le azioni immediate poste in essere hanno permesso di intercettare in tempi brevi tutte le persone coinvolte: di queste solo due pazienti hanno manifestati lievi sintomi e ora stanno bene. Anche l’operatore contagiato ha effettuato le cure del caso e sta bene.

Il sistema di controllo e contenimento della diffusione, portata avanti in stretta collaborazione con il Medico Infettivologo, ha funzionato, consentendo l’avvio immediato delle misure di prevenzione della diffusione (profilassi) su tutti i pazienti e gli operatori che hanno avuto un contatto diretto con il caso segnalato. Tra queste misure è compreso l’utilizzo di mascherine chirurgiche.

 La pertosse è una malattia infettiva diffusa in questo periodo nella popolazione e che, quindi, può colpire anche gli operatori sanitari. La diagnosi della pertosse non è sempre immediata visto che il sintomo principale, la tosse, è diffuso in una stagione caratterizzata da forti gli sbalzi termici e dal massiccio utilizzo dell’aria condizionata. Per questo motivo i primi sintomi della pertosse possono essere confusi con quelli di un semplice raffreddamento.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati