Di seguito riportiamo, dal documento Aipo, le fasi e i tempi del collaudo della cassa di espansione.
PRIMA PROVA (entro la primavera 2021 – avvio previsto in data 28/04/2021)
a. raggiungimento della predetta quota di 35,27 m slm (da 28,77 m slm) in circa 4 giorni;
b. permanenza alla quota di 35,27 m slm (cui corrisponde un volume di circa 3,46 Mm3) per circa 7 giorni;
c. riduzione del livello di invaso fino alla quota di partenza di 28,77 m slm.
SECONDA PROVA (autunno 2021 e comunque compatibilmente con gli esiti della prima prova)
a. nuovo raggiungimento e stazionamento primo “step” alla quota di 35,27 m slm per circa 5 giorni, al fine di comparare le misure eseguite e il comportamento dell’opera, con lo stazionamento di cui alla fase 1;
b.
c. riduzione del livello di invaso fino alla quota di partenza di 28,77 m slm.
TERZA PROVA (autunno 2021 o primavera 2022 e comunque compatibilmente con gli esiti della seconda prova)
a. raggiungimento della quota di 40,83 m slm (da 28,77 m slm), pari alla quota del ciglio di sfioro del manufatto principale, in circa 4 giorni;
b. stazionamento quota di 40,83 m slm (cui corrisponde in volume di invaso pari a 23,29 Mm3) per circa 14 giorni;
c. riduzione del livello di invaso fino alla quota di partenza di 28,77 m slm.