Centro oncologico Modena, donazione in memoria di Michele Borgonzoni
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Centro oncologico Modena, donazione in memoria di Michele Borgonzoni

La Pressa
Logo LaPressa.it

La consegna alla presenza dei familiari del paziente e dell’Associazione Angela Serra, che ha partecipato alla buona riuscita dell’iniziativa


Centro oncologico Modena, donazione in memoria di Michele Borgonzoni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ricordare al meglio un proprio caro, facendo un gesto utile per l’intera comunità. Ieri mattina, giovedì 6 marzo, presso il Centro Oncologico Modenese (COM) del Policlinico di Modena, si è svolta una piccola cerimonia di consegna della donazione promossa da Elisa Borgonzoni, figlia di Michele Borgonzoni, venuto a mancare il 7 luglio 2024. Con lei, sua cugina Adele Ghirri, accolte dalla dottoressa Annalisa Fontana, responsabile della Struttura Semplice Innovazione e Sperimentazione Clinica Precoce in Oncologia, dalla dottoressa Giulia Rovesti, oncologo del COM, da una rappresentanza del personale medico e infermieristico del reparto di Oncologia, diretto dal Professor Massimo Dominici, e da Giovanna Gregori, responsabile della sede di Modena dell'Associazione 'Angela Serra' per la Ricerca sul Cancro.
'Mio padre – ha dichiarato Elisa Borgonzoni – è stato seguito con grande professionalità e umanità dal personale del COM.

Anche noi familiari siamo sempre stati considerati e abbiamo condiviso ogni passo del suo percorso oncologico. Dopo la sua scomparsa, ho pensato di ringraziare il reparto e aiutare le persone che oggi e domani avranno bisogno di cure, coinvolgendo parenti, amici e colleghi di lavoro in una raccolta fondi in sua memoria. Grazie ai proventi, con il supporto dell'Associazione Angela Serra, abbiamo acquistato un monitor di cui il reparto aveva un urgente bisogno e finanziato un master per l'infermiera Giorgia Saggese, che aveva seguito mio padre durante la malattia, per implementare le sue competenze professionali'.
La dottoressa Annalisa Fontana ha sottolineato l'importanza della donazione: 'Ringraziamo di cuore tutta la famiglia Borgonzoni per questo gesto. La colonnina parametri donata sarà utilizzata quotidianamente per monitorare in tempo reale dati fondamentali come saturazione e pressione dei pazienti. Era una strumentazione di cui il setting ambulatoriale era sprovvisto, e che ora ci aiuterà a migliorare ulteriormente il servizio. Sarà anche un modo per ricordare Michele ogni giorno'.
Anche Giovanna Gregori, responsabile della sede di Modena dell'Associazione Angela Serra, ha espresso gratitudine per l'iniziativa: 'La nostra associazione da 40 anni si occupa di ricerca e del miglioramento dei servizi assistenziali per i pazienti oncologici. Quando siamo stati contattati dalla famiglia Borgonzoni, abbiamo collaborato per individuare le necessità del reparto e contribuire alla donazione di uno strumento per i parametri multimediali, che supporterà la diagnostica in oncologia. Siamo grati alla famiglia per il loro contributo e speriamo di poter continuare a sostenere il COM in futuro'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24