Chiesa modenese in lutto: addio a Don Franco Mislei
Aveva 95 anni. Il suo ministero sacerdotale era iniziato a 23 anni e si è svolto per 71 anni soprattutto nella montagna modenese. I funerali mercoledì pomeriggio
Successivamente è stato economo spirituale di Granarolo nel 1979 e sarà parroco della comunità quattro anni dopo. Ha guidato le comunità di Serramazzoni, Pompeano e Selva nel 1994, dove ha ricoperto anche il ruolo di vicario foraneo. Nel 1997 si trasferisce nelle a Cassano e Selva, ricoprendo anche gli incarichi di amministratore delle comunità di Montebaranzone e Ospitatetto. Tre anni dopo fa ritorno a Serramazzoni, sempre in qualità di vicario foraneo.A livello diocesano, Don Mislei è stato anche vicario episcopale per gli affari economici nel 1984, convisitatore in occasione della Prima visita pastorale di monsignor Santo Quadri per la parte riguardante l’amministrazione dei beni parrocchiali nel 1986. Nel 1991 ha ricoperto, “ad interim”, i ruoli di economo diocesano e direttore dell’Ufficio affari economici.
Dal 1998 al 2016 è stato Presidente delle Opere Pie.A partire dal 2000 è stato membro e vicepresidente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto diocesano per il Sostentamento del Clero. Il ministero attivo di don Mislei è stato interrotto nel 2019 per limiti inerenti alla sua salute. Da mercoledì pomeriggio, alle 15, sarà allestita la camera ardente nella chiesa parrocchiale “San Lorenzo Martire” di Riccò. Nello stesso luogo si terrà la preghiera del Rosario che si terrà da oggi a mercoledì 13, alle 20. Sempre mercoledì, alle 15, sarà recitata la Coroncina della Divina misericordia. Il funerale si terrà giovedì 14 novembre, alle 15, e si proseguirà verso il cimitero locale per la tumulazione.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Nell'area AUSL di via Minutara rifiuti e materiali pericolosi a cielo aperto
Due anni e 10mila Lego per realizzare la stazione spaziale internazionale
Bretella Campogalliano-Sassuolo, Lapam rimane convinta: 'Va fatta'
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'



